Registrazione utente
La registrazione prevede l'invio di una e-mail di conferma per abilitare il nuovo account.
Nella stessa sarà contenuta la password di accesso.
Leggi la pagina sulle norme che regolano la privacy, i termini e le condizioni per
l'utilizzo delle applicazioni presenti su questo portale.
L'iscrizione è gratuita e non
attiva nessun obbligo per l'utente. Un'eventuale e successiva cancellazione, da parte tua, seguirà l'iter dettato dalle norme vigenti sulla privacy e può essere effettuata in autonomia
senza alcun preavviso o comunicazione.
Non sei ancora iscritto o non hai effettuato l'accesso.
Per seguire tutte le attività o le loro DEMO iscriviti senza impegno.
Versione 1.1.23 (Build ufficiale) (a 64 bit)
Copyright 2019 IPWeb Tutti i diritti riservati.
WebMaster Raffaele Giaquinto
Scopri il bando, segui le date e preparati ad affrontare il concorso nella Regione Basilicata!
Utilissimo per tutti i profili di concorso, contiene videolezioni, libro, supporto tutor, banche dati per i quiz e molto altro!
È stato indetto il concorso pubblico, per esami, a 203 posti a tempo indeterminato, per il profilo professionale di Assistente tecnico, II Area funzionale, fascia retributiva F2, nei ruoli del personale del Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria.
Un corso che contiene tutti gli strumenti per affrontare al meglio le prove.
Una serie di straordinari incontri di diritto costituzionale con il Prof. Roberto Bin, già Ordinario di Diritto costituzionale nell'Università di Ferrara
I commenti dei nostri corsisti!
Corsi completamente online, fruibili dalla piattaforma. I corsi FCD ti permettono di usufruire delle lezioni in qualsiasi momento. Ti è quindi possibile orgarnizzarti al meglio e sfruttare in modo ottimale compatibilmente con gli orari a te disponibili.
Tramite la piattaforma FCD hai un contatto sempre attivo con il tuo Tutor, che si preoccuperà di indirizzarti al meglio con consigli e valutazioni.
Il software di FCD ti permetterà di scaricare file e correzioni ed inviare elaborati senza mai usare software diversi o uscire da FCD.
Alcuni moduli possono contenere batterie di domande attinenti al concorso che l'utente si accinge a fare.
Queste batterie di domande a risposta multipla sono aggiornate periodicamente e direttamente dalle liste di domande rilasciate dall'ente a cui è dedicato il concorso.
Oltre alla continua assistenza del tuo Tutor il nostro staff tecnico è pronto a supportarti tramite i canali telefonici, chat o e-mail.
Qualsiasi problema riguardante le funzionalità del portale è verificato e risolto in pochissimo tempo.
Utilizza qualsiasi device collegato a internet per avere il massimo di libertà nel seguire le lezioni.
L'assistenza tecnica è raggiungibile in qualsiasi momento, 24h al giorno, tutti i giorni, sia tramite email che al numero diretto.
La finalità della nostra assistenza tecnica professionale è quella supportare i corsisti nell'uso completo della piattaforma di e-learning,
servendosene con qualsiasi device tecnologico (PC, smartphone, tablet).
Oltre 4.000 articoli giuridici su tutte le materie del diritto!
dal Quotidiano e dalla Rivista Scientifica ANVUR
Lo scritto intende soffermarsi con brevi considerazioni sulla sentenza n. 11087 del 28 marzo del 2022, con la quale la...
Il Decreto PNRR 2, entrato in vigore con la pubblicazione in G.U. n. 100 del 30/04/2022, contiene una modifica delle...
Grazie anche all?evoluzione storico-sociale dell?istituto della filiazione, la sostituzione del termine potestà genitoriale col termine responsabilità...
La Corte costituzionale, con la sentenza del 26 maggio 2022, n. 127, ha affermato che la quarantena imposta ai malati...
Il contributo analizza le peculiarità dei patti prematrimoniali, quali accordi stipulati prima delle nozze o durante la fase del rapporto...
Il presente contributo analizza il contenuto della sentenza 8616 del 8 febbraio 2022 e mira a fornire un chiarimento in...
Lo scritto si sofferma sulla sentenza n. 5387 del 2022 della sezione VI della Corte di cassazione, la quale offre...
Uno dei più importanti problemi degli ultimi anni per le PMI e start-up innovative italiane è rappresentato dal progressivo inaridimento...
L?articolo si pone come obiettivo la disamina delle motivazioni della recente pronuncia della Sesta Sezione Penale della Corte di Cassazione,...
La recente sentenza delle Sezioni Unite della S. C. sulla comparazione delle circostanze privilegiate, dopo aver presentato due orientamenti fra...
Il presente articolo illustra, in una prospettiva comparata, la proficuità dell'approccio non avversariale nella risoluzione delle controversie in amb...
Il divieto di cui all?art. 297, comma 3, c.p.p. improntato al principio di garantismo processuale onde arginare il fenomeno dell?applicazione...