Registrazione utente
La registrazione prevede l'invio di una e-mail di conferma per abilitare il nuovo account.
Nella stessa sarà contenuta la password di accesso.
Leggi la pagina sulle norme che regolano la privacy, i termini e le condizioni per
l'utilizzo delle applicazioni presenti su questo portale.
L'iscrizione è gratuita e non
attiva nessun obbligo per l'utente. Un'eventuale e successiva cancellazione, da parte tua, seguirà l'iter dettato dalle norme vigenti sulla privacy e può essere effettuata in autonomia
senza alcun preavviso o comunicazione.
Accesso utenti
Se sei gia iscritto, inserisci qui i tuoi dati di accesso.
Accedi/Registrati con le tue credenziali social
Non sei ancora iscritto o non hai effettuato l'accesso.
Per seguire tutte le attività o le loro DEMO iscriviti senza impegno.
Versione 1.1.23 (Build ufficiale) (a 64 bit)
Copyright 2023 Cammino Diritto Srl Tutti i diritti riservati.
WebMaster Raffaele Giaquinto
Richiesto abilitazione
Corsi Online
Stai per richiedere l'autorizzazione a FCD per poter creare un corso online.
Questa procedura consente di avere un primo contatto con lo staff di FCD.
Prima di tale richiesta ti invitiamo a inserire il tuo curriculum accademico all'interno dell'anagrafica. In seguito potrebbero essere richiesta documentazione attestante i titoli vantati e la relativa idoneità a produrre corsi idonei per FCD.
Questo Corso affronta tutti i principali argomenti e le norme in materia di trasparenza della Pubblica Amministrazione e di accesso agli atti.
Fondamentale per conoscere le regole che disciplinano il rapporto tra Cittadino e Pubblica Amministrazione, è rivolto principalmente ai candidati ai concorsi pubblici locali e nazionali i cui bandi richiedano in modo particolareggiato la conoscenza di questi temi.
Il Corso si rivela particolarmente prezioso anche per i professionisti e per chi è già al servizio della P.A., per approfondire istituti e regole che sono ormai quotidianamente discusse nei procedimenti amministrativi, davanti alle Autorità Giudiziarie e nell'opinione pubblica.
Tenuto dal dott. Saverio Setti, Vice Dirigente della P.A. e Componente del Comitato scientifico della Rivista ANVUR Cammino Diritto, questo focus è diviso in quattro moduli (ognuno con 1 videolezione con dispense) della durata complessiva di circa due ore, ed è aggiornato agli ultimi sviluppi legislativi e giurisprudenziali in materia di accesso (tutta la giurisprudenza rilevante fino all'Adunanza Plenaria n. 4 del 18 marzo 2021).
I video che compongono il Corso, oltre a riprendere il docente, contengono i sottotitoli in italiano per seguire il discorso anche senza audio e didascalie grafiche sui principali argomenti esposti.
Al termine del Corso viene rilasciato certificato sui contenuti seguiti e sulla durata, oltre ad un autonomo attestato di partecipazione.
Introduzione, la disciplina positiva, la legge 7 agosto 1990, n. 241, l’oggetto dell’accesso documentale, i presupposti dell'accesso e i soggetti coinvolti, la tutela della riservatezza, il codice della privacy, i limiti all’ostensione documentale.
Procedura per l'accesso, costi per l'accesso, casi di studio, accesso documentale, Accesso negli enti locali, Accesso in materia ambientale, accesso ai documenti sanitari, Accesso in materia di contratti pubblici, accesso civico, deroghe all'obbligo di trasparenza
I rimedi per la tutela dell’accesso, il responsabile della prevenzione della corruzione e trasparenza, il riesame dell'istanza di accesso, il ricorso avanti il difensore civico, il ricorso alla Commissione per l’accesso ai documenti amministrativi
Il rito processuale per il diritto di accesso, fonti, termini, misure cautelari, il risarcimento, le parti, la legittimazione a stare in giudizio, la giurisprudenza rilevante, profili penali
Saverio Setti è Dirigente presso il I Reparto Reclutamento, Affari Giuridici ed Economici del Personale dello Stato Maggiore, oltre ad essere consulente esterno per la Procura Generale militare presso la Suprema Corte di cassazione e professore a contratto di diritto militare presso l'Università Link Campus di ...
chi è Saverio Setti ?Dipartimenti e settori d'interesse dai corsi ai concorsi