Sconto per Gruppi di Persone!
Per ottenere uno sconto di gruppo devi essere iscritto a Formazione.
Registrazione utente
La registrazione prevede l'invio di una e-mail di conferma per abilitare il nuovo account.
Nella stessa sarà contenuta la password di accesso.
Leggi la pagina sulle norme che regolano la privacy, i termini e le condizioni per
l'utilizzo delle applicazioni presenti su questo portale.
L'iscrizione è gratuita e non
attiva nessun obbligo per l'utente. Un'eventuale e successiva cancellazione, da parte tua, seguirà l'iter dettato dalle norme vigenti sulla privacy e può essere effettuata in autonomia
senza alcun preavviso o comunicazione.
Non sei ancora iscritto o non hai effettuato l'accesso.
Per seguire tutte le attività o le loro DEMO iscriviti senza impegno.
Versione 1.1.23 (Build ufficiale) (a 64 bit)
Copyright 2019 IPWeb Tutti i diritti riservati.
WebMaster Raffaele Giaquinto
Richiesto abilitazione
Corsi Online
Stai per richiedere l'autorizzazione a FCD per poter creare un corso online.
Questa procedura consente di avere un primo contatto con lo staff di FCD.
Prima di tale richiesta ti invitiamo a inserire il tuo curriculum accademico all'interno dell'anagrafica. In seguito potrebbero essere richiesta documentazione attestante i titoli vantati e la relativa idoneità a produrre corsi idonei per FCD.
L'iscrizione non comporta alcun impegno di acquisto e potrai accedere a contenuti gratuiti su tutti i corsi, se previsti.
1 Clicca su "ISCRIVITI ORA" e segui le indicazioni che ti verranno proposte.
2 Dopo il pagamento il sistema indicherà che "SEI ISCRITTO" accedi quindi al "CALENDARIO"
3 Le lezioni saranno immediatamente disponibili e si attiveranno in progressione.
info Leggi la descrizione ed i contenuti del corso, il programma e il CV del docente/tutor.
Se cerchi un aiuto puoi contattare l'assistenza.
Questo Corso online di Diritto Penale è finalizzato ad un apprendimento intensivo dei principali istituti della parte generale del codice penale, fondamentali per affrontare esami e concorsi.
Utilissimi, per avvocati e concorsisti, gli innesti processuali nella trattazione delle varie tematiche e i focus sull'elemento soggettivo del reato, spiegati da chi vive quotidianamente, nelle aule dei Tribunali, la concreta applicazione del diritto penale.
Il Corso nasce dall'esperienza maturata nella preparazione di aspiranti avvocati: alcune lezioni contengono infatti suggerimenti processuali finalizzati alla buona redazione di un atto di diritto penale oppure riferimenti all'Esame di abilitazione forense.
Il corso si è rivelato utile anche ad Avvocati non specializzati in diritto penale, ma che si sono trovati ad affrontare questioni attinenti la tutela di persone offese da reati o di indagati in un procedimento penale.
Durante il Corso è possibile rivolgere domande al docente tramite un'apposita funzione e, dopo ogni lezione, è somministrata una domanda casuale a risposta multipla che permette di sbloccare la lezione successiva.
Al termine del Corso è rilasciato l'attestato di partecipazione e la certificazione relativa allo svolgimento di ogni singola lezione.
PROMO LIBRO OMAGGIO
Tutti gli iscritti a questo Corso riceveranno il libro "Manuale di Diritto Penale - Parte Generale", Edizione 2020 della Casa Editrice Simone. Salvo esaurimento scorte.
Il reato: nozione formale e sostanziale. Teorie e classificazioni.
Antigiuridicità: teoria generale del diritto
Dalla legittima difesa all'uso legittimo delle armi, tutte le singole cause di giustificazione.
La colpevolezza e l'imputabilità in generale
Il dolo: nozione. Struttura. Oggetto. Accertamento. Intesità. Errore sul fatto.
La colpa e la preterintenzione.
Alcune fattispecie di scusanti; aberratio causae, ictus e delicti.
Il reato circostanziato.
L'art. 56 del codice penale e il tentativo punibile.
La dottrina sul concorso formale e concorso materiale di reati. Concorso omogeneo e concorso eterogeneo.
Analisi dell'art. 110 c.p.
Analisi dell'art. 116 c.p. Rapporto tra il concorso di persone nel reato e reati associativi.
Il concorso dell'extraneus nel reato proprio.
Tutte le attività sono equamente ripartite durante l'intera durata del corso mentre le lezione sono corredate di test (sempre equamente ripartiti) per le verifiche.
Sono inclusi i TEST di verifica, a risposta multipla che accompagneranno il corsista con consigli e specifiche.
Avvocato penalista del Foro di Salerno. Esercita la professione forense in tutti gli ambiti del diritto penale.
Ha partecipato a processi di grande complessità molti, anche di ampia risonanza mediatica.
Premio 'Toga D'Oro' all'esame di abilitazione nell'anno 2009 dal C.O.A. di Salerno Dal 2008 è consulente giuridico dell'A.N.P ( Associazione Nazionale Presidi ) quale responsabile dell'area penale.
Autore del "Formulario del Processo Penale" edito dalla G. Giappichelli Editore, anno 2017.
L'iscrizione non comporta alcun impegno di acquisto e potrai accedere a contenuti gratuiti su tutti i corsi, se previsti.
Angela C.
corso interessante e ben fatto
venerdì 8 gennaio 2021