Concorso Banca d’Italia: 15 Esperti Giuristi

Non sei ancora iscritto o non hai effettuato l'accesso.
Per seguire tutte le attività iscriviti senza impegno.




Versione 1.1.23 (Build ufficiale) (a 64 bit)
Copyright 2024 Cammino Diritto Srl Tutti i diritti riservati.

WebMaster Raffaele Giaquinto





CONCORSO BANCA D’ITALIA: 15 ESPERTI GIURISTI

Condividi questa pagina

Aggiornato: martedì 20 febbraio 2024

La prova preselettiva si svolgerà nei giorni 11 e 12 aprile 2024 presso i locali della Fiera di Roma.

AGGIORNAMENTO

Si rende noto che sono pervenute 8.045 domande di partecipazione e pertanto si terrà il test preselettivo che si svolgerà nei giorni 11 e 12 aprile 2024 presso i locali della Fiera di Roma di via Portuense n. 1645 - Roma, Padiglione n. 7, con accesso dall'ingresso nord pedonale, secondo l'articolazione per turni di seguito specificata:

  • 11 aprile 2024, ore 9,30 - candidati con cognome da Abatini a D'Alterio;
  • 11 aprile 2024, ore 14,30 - candidati con cognome da Dama a Lauropoli;
  • 12 aprile 2024, ore 9,30 - candidati con cognome da La Vara a Pomarici;
  • 12 aprile 2024, ore 14,30 - candidati con cognome da Pomes a Zurlo.

Le persone che hanno presentato regolare domanda di partecipazione potranno avere conferma della propria posizione accedendo all'applicazione che verrà resa disponibile sul sito internet della Banca, all'indirizzo www.bancaditalia.it . Le persone escluse dalla partecipazione al concorso riceveranno una specifica comunicazione in tal senso.


La Banca d´Italia ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di 15 Esperti con orientamento nelle discipline giuridiche.

È possibile inoltrare la domanda di partecipazione entro il 2 febbraio 2024, entro le ore 16:00.

Quali sono i requisiti di partecipazione?

È richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

  • Laurea magistrale/specialistica, conseguita con un punteggio di almeno 105/110 o votazione equivalente, in una delle seguenti classi: Giurisprudenza (LMG-01 o 22/S); Scienze giuridiche (LM SC-GIUR); Scienze delle pubbliche amministrazioni (LM-63 o 71/S); Scienze della politica (LM-62 o 70/S); Relazioni internazionali (LM-52 o 60/S); Scienze dell’economia (LM-56 o 64/S); Scienze economico-aziendali (LM-77 o 84/S); Finanza (LM-16 o 19/S);
  • altra laurea equiparata a uno dei suddetti titoli ai sensi del Decreto Interministeriale 9 luglio 2009 Ovvero diploma di laurea di “vecchio ordinamento”, conseguito con un punteggio di almeno 105/110 o votazione equivalente, in una delle seguenti discipline: Giurisprudenza; Scienze dell’amministrazione; Scienze politiche; Economia e commercio; Economia politica; Scienze internazionali e diplomatiche; Scienze strategiche; altra laurea a esso equiparata o equipollente per legge.

Come si articola la procedura concorsuale?

Il concorso prevede:

  • eventuale preselettiva (nel caso in cui le domande di partecipazione siano superiori alle 3.000 unità);
  • prova scritta;
  • prova orale.

Il test preselettivo è articolato in due sezioni finalizzate all’accertamento della conoscenza:

  • delle materie previste nel programma;
  • della lingua inglese.

La prova scritta prevede lo svolgimento di tre quesiti a risposta sintetica a e di un elaborato in lingua inglese.

Un quesito a scelta – tra due proposti dalla Commissione - di:

  • Diritto privato (civile e commerciale)
    • Le obbligazioni in generale. Le fonti delle obbligazioni. Le obbligazioni pecuniarie. L’adempimento. I modi di estinzione delle obbligazioni diversi dall’adempimento. L’inadempimento e la responsabilità. Obbligazioni con pluralità di soggetti. Le modifiche soggettive del rapporto obbligatorio
    • Il contratto in generale. Il contratto e gli atti unilaterali. Validità e invalidità del contratto. Rappresentanza. Effetti del contratto. Risoluzione e rescissione del contratto. Interpretazione del contratto. Responsabilità contrattuale. I contratti dei consumatori
    • La responsabilità patrimoniale. Le cause di prelazione. La conservazione della garanzia patrimoniale
    • La responsabilità civile
    • L’impresa e gli imprenditori; l’azienda
    • Le società e le altre forme di esercizio collettivo dell’impresa
    • Le società con azioni quotate
    • I gruppi societari
    • I titoli di credito
    • La crisi e il risanamento dell’impresa. Le procedure concorsuali

Un quesito a scelta - tra due proposti dalla Commissione - di:

  • Diritto amministrativo
    • Lo Stato e gli enti pubblici. Tipologie delle organizzazioni amministrative: ministeri, agenzie, enti, società con partecipazione pubblica, autorità indipendenti
    • Il rapporto di lavoro alle dipendenze di soggetti pubblici
    • Le situazioni giuridiche soggettive. Diritti soggettivi e interessi legittimi
    • L’attività amministrativa
    • La discrezionalità amministrativa e tecnica
    • L’autonomia negoziale della pubblica amministrazione
    • I procedimenti amministrativi
    • Le tipologie dei modelli pattizi: contratti, convenzioni e accordi
    • I provvedimenti amministrativi. Elementi e vizi
    • La trasparenza della pubblica amministrazione e il diritto di accesso
    • La responsabilità della pubblica amministrazione
    • I principi in tema di affidamento dei contratti pubblici. Le procedure di affidamento dei contratti pubblici, i criteri di aggiudicazione e le forme di partecipazione degli operatori economici
    • L’autotutela della pubblica amministrazione

Un quesito a scelta tra quattro proposti dalla Commissione (due per ciascuna materia) di:

  • Legislazione bancaria e finanziaria, antiriciclaggio
    • L’assetto istituzionale della vigilanza europea: il ruolo delle autorità europee e di quelle nazionali
    • Gli elementi dell’Unione bancaria: il meccanismo di vigilanza unico (SSM); il meccanismo di risoluzione unico (SRM) e la disciplina delle crisi
    • La disciplina dell’attività bancaria e la vigilanza, in particolare:
      • costituzione e assetti proprietari
      • governo societario, sistema dei controlli interni e disciplina dei conflitti di interesse
      • la vigilanza regolamentare, informativa e ispettiva
      • azione correttiva e poteri di intervento sanzionatori della Banca d’Italia
      • i gruppi bancari e la vigilanza consolidata
    • I servizi di investimento e la gestione collettiva del risparmio. I sistemi di garanzia dei depositanti e degli investitori
    • La tutela della trasparenza delle condizioni contrattuali e della correttezza delle relazioni con la clientela
    • Il contrasto del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo: assetto istituzionale e disciplina
  • Diritto dell’Unione europea
    • Istituzioni, organi e organismi dell’Unione europea
    • I principi del diritto dell’Unione europea
    • La tutela dei diritti fondamentali
    • Le fonti del diritto dell’Unione europea
    • Le procedure legislative
    • I rapporti tra il diritto dell’Unione europea e l’ordinamento nazionale
    • La partecipazione dell'Italia alla formazione e all’attuazione della normativa dell’Unione europea
    • Il sistema delle competenze
    • La libera circolazione delle persone, dei servizi e dei capitali
    • La disciplina della concorrenza
    • L’Unione monetaria e il suo assetto istituzionale
    • Il sistema di tutela giurisdizionale

La prova orale consiste in un colloquio sulle materie della prova scritta e in una conversazione in lingua inglese; possono formare oggetto di colloquio l’argomento della tesi di laurea e le esperienze professionali eventualmente maturate. Il colloquio, nel quale potranno essere discussi anche casi pratici, tende ad accertare:

  • le conoscenze tecniche;
  • la capacità espositiva;
  • la capacità di cogliere le interrelazioni tra gli argomenti; la capacità di giudizio critico.

La conversazione in lingua inglese è volta a verificarne il livello di conoscenza in relazione a un utilizzo dell’inglese come strumento di lavoro.

Come si inoltra la domanda di partecipazione?

Utilizzando esclusivamente l’applicazione disponibile sul sito internet della Banca d’Italia.


Formazione Cammino Diritto