Con riguardo alla procedura di selezione in oggetto, si comunica la programmazione della prova asincrona destinata alle candidate che, non avendo potuto partecipare alla prova scritta tecnico – professionale svoltasi nei giorni dal 28 al 30 maggio 2025, a causa delle particolari ragioni cliniche legate allo stato di gravidanza, ne hanno preventivamente chiesto il differimento avendone diritto ai sensi dell’art. 3.7 dell’Avviso di selezione. La prova si svolgerà in presenza, mercoledì 16 luglio 2025 alle ore 14:30, presso la Nuova Fiera di Roma, Via Portuense, 1645, 00148 ROMA (RM). Non sono previste ulteriori date.
La prova scritta tecnico-professionale di cui alla procedura di selezione per l’assunzione a tempo indeterminato di 470 Addetti Riscossione avrà luogo nei giorni dal 28 al 30 maggio 2025
Si informano i candidati che la prova scritta tecnico-professionale si terrà nella seconda metà di maggio 2025 in date e sedi che verranno in seguito comunicate.
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un bando di concorso per l'assunzione a tempo indeterminato di 470 addetti riscossione da inquadrare nella 3^ Area 1° Livello - livello retributivo inserimento professionale - CCNL quadri direttivi e per il personale delle aree professionali (dalla 1ª alla 3ª), di cui 13 posti per il Piemonte.
I candidati selezionati svolgeranno attività professionali operative di carattere giuridico, economico, tecnico e amministrativo, finalizzate al recupero e alla tutela dei crediti affidati all’Agenzia delle Entrate-Riscossione da parte degli Enti impositori. Il bando è rivolto ai laureati.
È possibile inoltrare le domande di presentazione entro il 10 settembre 2024.
Il numero dei posti è così ripartito:
Si specifica che nell’ambito delle singole Direzioni le sedi di possibile assegnazione dei selezionati per l’assunzione sono tutte quelle attive nel perimetro della regione prescelta.
È richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
La procedura di selezione prevede una prova scritta tecnico-professionale.
La prova scritta tecnico-professionale, avverrà in presenza con l’ausilio di strumentazione e procedure informatiche che garantiranno la pubblicità delle stesse, l’identificazione dei candidati, la sicurezza delle comunicazioni e la loro tracciabilità.
La prova scritta tecnico-professionale è volta a misurare le conoscenze tecniche dei candidati nelle materie indicate sulle conoscenze specialistiche richieste/materie oggetto della prova.
Consiste nella somministrazione di 60 quesiti a risposta multipla, sulle seguenti materie:
La domanda va presentata sul portale INPA; per poter partecipare è necessario il possesso di SPID e di una PEC personale.
Formazione Cammino Diritto
Aggiornato: mercoledì 25 giugno 2025