Concorso Agenzia delle Entrate per 470 addetti riscossione

Non sei ancora iscritto o non hai effettuato l'accesso.
Per seguire tutte le attività iscriviti senza impegno.




Versione 1.1.23 (Build ufficiale) (a 64 bit)
Copyright 2025 Cammino Diritto Srl Tutti i diritti riservati.

WebMaster Raffaele Giaquinto





CONCORSO AGENZIA DELLE ENTRATE PER 470 ADDETTI RISCOSSIONE

Condividi questa pagina

Aggiornato: venerdì 14 marzo 2025

La prova scritta tecnico-professionale si terrà nella seconda metà di maggio 2025 in date e sedi che verranno in seguito comunicate.

AGGIORNAMENTO

Si informano i candidati che la prova scritta tecnico-professionale si terrà nella seconda metà di maggio 2025 in date e sedi che verranno in seguito comunicate.


L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un bando di concorso per l'assunzione a tempo indeterminato di 470 addetti riscossione da inquadrare nella 3^ Area 1° Livello - livello retributivo inserimento professionale - CCNL quadri direttivi e per il personale delle aree professionali (dalla 1ª alla 3ª), di cui 13 posti per il Piemonte.

I candidati selezionati svolgeranno attività professionali operative di carattere giuridico, economico, tecnico e amministrativo, finalizzate al recupero e alla tutela dei crediti affidati all’Agenzia delle Entrate-Riscossione da parte degli Enti impositori. Il bando è rivolto ai laureati.

È possibile inoltrare le domande di presentazione entro il 10 settembre 2024.

Come sono ripartiti i 470 posti disponibili sul territorio nazionale?

Il numero dei posti è così ripartito:

  • Abruzzo – 5;
  • Basilicata – 10;
  • Calabria – 41;
  • Campania – 105;
  • Emilia-Romagna – 21;
  • Lazio – 83;
  • Liguria – 13;
  • Lombardia – 30;
  • Marche – 12;
  • Molise – 4;
  • Piemonte – 13;
  • Puglia – 24;
  • Sardegna – 22;
  • Sicilia – 41;
  • Toscana – 35;
  • Umbria – 5;
  • Veneto – 6.

Si specifica che nell’ambito delle singole Direzioni le sedi di possibile assegnazione dei selezionati per l’assunzione sono tutte quelle attive nel perimetro della regione prescelta.

Qual è il titolo di studio richiesto?

È richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

  • laurea triennale (L) nelle seguenti classi di laurea o titolo equiparato: Scienze dei servizi giuridici (L-14); Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione (L-16); Scienze politiche e delle relazioni internazionali (L-36); Scienze economiche (L-33) Scienze dell’Economia e della gestione aziendale (L-18);
  • iploma di laurea in Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economia e Commercio, conseguito secondo l’ordinamento di studi previgente al decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509, o titolo equipollente per legge;
  • laurea specialistica o magistrale equiparata ai suddetti diplomi di laurea secondo quanto stabilito dal decreto interministeriale del 9 luglio 2009.

Com’è strutturato il concorso?

La procedura di selezione prevede una prova scritta tecnico-professionale.
La prova scritta tecnico-professionale, avverrà in presenza con l’ausilio di strumentazione e procedure informatiche che garantiranno la pubblicità delle stesse, l’identificazione dei candidati, la sicurezza delle comunicazioni e la loro tracciabilità.

Cosa prevede la prova scritta tecnico-professionale?

La prova scritta tecnico-professionale è volta a misurare le conoscenze tecniche dei candidati nelle materie indicate sulle conoscenze specialistiche richieste/materie oggetto della prova.
Consiste nella somministrazione di 60 quesiti a risposta multipla, sulle seguenti materie:

  • normativa vigente in materia di riscossione tributi;
  • diritto amministrativo, diritto civile, diritto commerciale, diritto tributario;
  • contabilità aziendale; organizzazione e gestione aziendale;
  • conoscenza informatica e dei principali applicativi.

Come si presenta la domanda di partecipazione?

La domanda va presentata sul portale INPA; per poter partecipare è necessario il possesso di SPID e di una PEC personale.


Formazione Cammino Diritto

👋 Salve! Come posso aiutarLa?
Sono l'AI di FCD
Online
Privacy PolicyBefore proceeding with the chat, please carefully read and accept our privacy policy. You can find the full version of the policy at the following link: Privacy Policy.