Registrazione utente
La registrazione prevede l'invio di una e-mail di conferma per abilitare il nuovo account.
Nella stessa sarà contenuta la password di accesso.
Leggi la pagina sulle norme che regolano la privacy, i termini e le condizioni per
l'utilizzo delle applicazioni presenti su questo portale.
L'iscrizione è gratuita e non
attiva nessun obbligo per l'utente. Un'eventuale e successiva cancellazione, da parte tua, seguirà l'iter dettato dalle norme vigenti sulla privacy e può essere effettuata in autonomia
senza alcun preavviso o comunicazione.
Accesso utenti
Se sei gia iscritto, inserisci qui i tuoi dati di accesso.
Accedi/Registrati con le tue credenziali social
Non sei ancora iscritto o non hai effettuato l'accesso.
Per seguire tutte le attività o le loro DEMO iscriviti senza impegno.
Versione 1.1.23 (Build ufficiale) (a 64 bit)
Copyright 2019 IPWeb Tutti i diritti riservati.
WebMaster Raffaele Giaquinto
Richiesto abilitazione
Corsi Online
Stai per richiedere l'autorizzazione a FCD per poter creare un corso online.
Questa procedura consente di avere un primo contatto con lo staff di FCD.
Prima di tale richiesta ti invitiamo a inserire il tuo curriculum accademico all'interno dell'anagrafica. In seguito potrebbero essere richiesta documentazione attestante i titoli vantati e la relativa idoneità a produrre corsi idonei per FCD.
Nel presente corso si delineerà la materia del diritto d’autore in una prospettiva in parte inedita: infatti, da un lato, l’esame della normativa sarà condotto mettendo in luce le peculiarità della disciplina e al contempo la sua connessione con altri rami del diritto (di cui verranno di volta in volta ripresi i concetti); dall’altro lato, si cercherà di collocare la spiegazione in una prospettiva storica, sottolineando la (relativamente) recente ideazione della materia ed il suo parziale superamento alla luce dell’avvento della società dell’informazione.
Nel corso delle varie lezioni si dedicherà inoltre ampio spazio alla disamina di casi giurisprudenziali, noti e meno noti, nazionali ed europei (ad esempio il caso dell'autoscatto del macaco, le controversie tra artisti, il caso Peppermint...), anche al fine di evidenziare la stretta correlazione tra diritto d’autore ed evoluzione della società.
Il corsista avrà così modo di conoscere tale affascinante insegnamento sia da un punto di vista normativo (ci si soffermerà infatti ampiamente sulla normativa, nazionale e sovranazionale, sostanziale e processuale), sia da un punto di vista maggiormente casistico: il diritto d’autore, più di altri settori del diritto, muta e si evolve con il mondo (reale, ma anche virtuale) in cui viviamo.
Documentazione rilasciata al termine del corso: attestato di frequenza e certificazione dei moduli affrontati, con scheda informativa di impianto del corso. I contenuti del Corso rimangono a disposizione dei corsisti fino 60 giorni dopo il download dell'attestato di frequenza, consentendo così la regolare fruizione di tutte le video lezioni, che possono essere viste un numero illimitato di volte ed in qualsiasi momento, anche dopo la fine del corso.
Il Comitato Scientifico di Formazione Cammino Diritto è composto da professionisti e funzionari pubblici di consolidata preparazione ed esperienza, capaci di accompagnare gli iscritti ai Corsi online in un percorso innovativo ed unico nel panorama nazionale. Il coinvolgimento di numerosi docenti provenienti dal mondo d...
chi è Formazione Cammino Diritto ?Dipartimenti e settori d'interesse dai corsi ai concorsi