Registrazione utente
La registrazione prevede l'invio di una e-mail di conferma per abilitare il nuovo account.
Nella stessa sarà contenuta la password di accesso.
Leggi la pagina sulle norme che regolano la privacy, i termini e le condizioni per
l'utilizzo delle applicazioni presenti su questo portale.
L'iscrizione è gratuita e non
attiva nessun obbligo per l'utente. Un'eventuale e successiva cancellazione, da parte tua, seguirà l'iter dettato dalle norme vigenti sulla privacy e può essere effettuata in autonomia
senza alcun preavviso o comunicazione.
Accesso utenti
Se sei gia iscritto, inserisci qui i tuoi dati di accesso.
Accedi/Registrati con le tue credenziali social
Non sei ancora iscritto o non hai effettuato l'accesso.
Per seguire tutte le attività o le loro DEMO iscriviti senza impegno.
Versione 1.1.23 (Build ufficiale) (a 64 bit)
Copyright 2019 IPWeb Tutti i diritti riservati.
WebMaster Raffaele Giaquinto
Richiesto abilitazione
Corsi Online
Stai per richiedere l'autorizzazione a FCD per poter creare un corso online.
Questa procedura consente di avere un primo contatto con lo staff di FCD.
Prima di tale richiesta ti invitiamo a inserire il tuo curriculum accademico all'interno dell'anagrafica. In seguito potrebbero essere richiesta documentazione attestante i titoli vantati e la relativa idoneità a produrre corsi idonei per FCD.
Il Corso di Diritto Amministrativo e Contabilità Pubblica è finalizzato ad un apprendimento intensivo dei principi e delle norme essenziali per affrontare esami e concorsi.
Questo percorso formativo affronta tantissimi aspetti del diritto amministrativo tra cui: il procedimento amministrativo, gli atti e provvedimenti amministrativi, le patologie di tali atti, il lavoro pubblico e molto altro. Di grande interesse anche gli aspetti processuali, la lezione sull'illecito erariale e gli approfondimenti in materia di trasparenza e accesso agli atti.
Dopo le lezioni di Diritto amministrativo tenute da Saverio Setti, componente del Comitato scientifico di Cammino Diritto, il Corso si apre alle lezioni di Contabilità pubblica tenute da Gianluca Dente, Dirigente del Ministero dell'Economia e delle Finanze.
Dalla contabilità di Stato a quella delle Regioni e degli Enti locali, gli incontri dedicati alla finanza pubblica sono altrettanto essenziali per misurarsi con una materia di grande utilità per il superamento dei concorsi.
Durante il Corso è possibile rivolgere domande al docente tramite un'apposita funzione interna ad ogni lezione e confrontare il risultato del propri test intermedi con gli altri corsisti. Dopo ogni lezione è infatti somministrata una domanda casuale a risposta multipla che permette di sbloccare la lezione successiva.
Il Corso si chiude solo con il completamento di tutti i moduli e rilascia attestato di partecipazione con certificazione dei contenuti di ogni singola lezione.
🆕 Il Corso è stato integrato, ad aprile 2021, con quattro nuovi moduli dedicati alla trasparenza e all'accesso ai documenti amministrativi.
🆕 Il Corso è stato integrato, a novembre 2021, con quattro nuovi moduli dedicati al procedimento amministrativo e agli atti amministrativi.
🆕 Il Corso è stato integrato, il 13 febbraio 2022, con 30 moduli dedicati alla Contabilità pubblica.
I principi del diritto amministrativo: dall'organizzazione della P.A. all'azione amministrativa.
Il procedimento amministrativo (Parte 1)
Il procedimento amministrativo (Parte 2)
I caratteri strutturali dell’illecito erariale.
Introduzione, la disciplina positiva, la legge 7 agosto 1990, n. 241, l’oggetto dell’accesso documentale, i presupposti dell'accesso e i soggetti coinvolti, la tutela della riservatezza, il codice della privacy, i limiti all’ostensione documentale.
Procedura per l'accesso, costi per l'accesso, casi di studio, accesso documentale, Accesso negli enti locali, Accesso in materia ambientale, accesso ai documenti sanitari, Accesso in materia di contratti pubblici, accesso civico, deroghe all'obbligo di trasparenza
I rimedi per la tutela dell’accesso, il responsabile della prevenzione della corruzione e trasparenza, il riesame dell'istanza di accesso, il ricorso avanti il difensore civico, il ricorso alla Commissione per l’accesso ai documenti amministrativi
Il rito processuale per il diritto di accesso, fonti, termini, misure cautelari, il risarcimento, le parti, la legittimazione a stare in giudizio, la giurisprudenza rilevante, profili penali
Contabilità finanziaria, contabilità economica e contabilità analitica - Parte 1
il ciclo delle entrate e il ciclo delle spese - Parte 1
I saldi di finanza pubblica - Parte 1
Il bilancio dello Stato e il rendiconto
I controlli e il ruolo della Corte dei Conti - Parte 1
La responsabilità contabile - Parte 1
Il nuovo codice di giustizia contabile (D. Lgs. n. 174/2016) - Parte 1
Saverio Setti è Dirigente presso il I Reparto Reclutamento, Affari Giuridici ed Economici del Personale dello Stato Maggiore, oltre ad essere consulente esterno per la Procura Generale militare presso la Suprema Corte di cassazione e professore a contratto di diritto militare presso l'Università Link Campus di ...
chi è Saverio Setti ?Dott. Gianluca Dente è Dirigente del Ministero dell'Economia e delle Finanze - Dipartimento delle Finanze è attualmente direttore della Ragioneria Territoriale dello Stato di Pesaro-Urbino. Servizio affari generali, contenzioso, antiriciclaggio Servizio riscontro e vigilanza su enti, uffici e altre g...
chi è Gianluca Dente ?Dipartimenti e settori d'interesse dai corsi ai concorsi