Registrazione utente
La registrazione prevede l'invio di una e-mail di conferma per abilitare il nuovo account.
Nella stessa sarà contenuta la password di accesso.
Leggi la pagina sulle norme che regolano la privacy, i termini e le condizioni per
l'utilizzo delle applicazioni presenti su questo portale.
L'iscrizione è gratuita e non
attiva nessun obbligo per l'utente. Un'eventuale e successiva cancellazione, da parte tua, seguirà l'iter dettato dalle norme vigenti sulla privacy e può essere effettuata in autonomia
senza alcun preavviso o comunicazione.
Accesso utenti
Se sei gia iscritto, inserisci qui i tuoi dati di accesso.
Accedi/Registrati con le tue credenziali social
Non sei ancora iscritto o non hai effettuato l'accesso.
Per seguire tutte le attività o le loro DEMO iscriviti senza impegno.
Versione 1.1.23 (Build ufficiale) (a 64 bit)
Copyright 2019 IPWeb Tutti i diritti riservati.
WebMaster Raffaele Giaquinto
Richiesto abilitazione
Corsi Online
Stai per richiedere l'autorizzazione a FCD per poter creare un corso online.
Questa procedura consente di avere un primo contatto con lo staff di FCD.
Prima di tale richiesta ti invitiamo a inserire il tuo curriculum accademico all'interno dell'anagrafica. In seguito potrebbero essere richiesta documentazione attestante i titoli vantati e la relativa idoneità a produrre corsi idonei per FCD.
Il Corso di Diritto penale tributario è stato realizzato in collaborazione con l'Associazione Centro di Diritto Penale Tributario (CDPT), fondato dal Prof. Ivo Caraccioli, già Ordinario di diritto penale nell'Università di Torino.
È in fase di programmazione l'accreditamento dell'intero ciclo di lezioni per la formazione continua degli avvocati e dei dottori commercialisti.
Gli associati del Centro di Diritto penale tributario sono esonerati dal versamento della quota di iscrizione a questo Corso di perfezionamento. Per ottenere l'iscrizione gratuita è necessario inviare all'indirizzo email direzione@camminodiritto.it un documento che attesti l'iscrizione in corso all'Associazione oppure una dichiarazione sostitutiva di atto notorio a cura del richiedente. L'iscrizione all'Associazione deve essere precedente al 30 aprile 2022.
Introduzione. Evoluzione storica del “Diritto penale tributario” (avv. Mario Garavoglia); Il Diritto penale tributario: “sottosistema” o “microsistema”? (Prof. Avv. Alex Ingrassia)
La responsabilità del professionista nella consulenza e nell’ assistenza fiscale (avv. Gianluca Gambogi); La deontologia del difensore nel processo per reati penal-tributari (avv. Bernardo Cartoni)
Il Comitato Scientifico di Formazione Cammino Diritto è composto da professionisti e funzionari pubblici di consolidata preparazione ed esperienza, capaci di accompagnare gli iscritti ai Corsi online in un percorso innovativo ed unico nel panorama nazionale. Il coinvolgimento di numerosi docenti provenienti dal mondo d...
chi è Formazione Cammino Diritto ?Dipartimenti e settori d'interesse dai corsi ai concorsi