Sconti per Gruppi!
Registrazione utente
Accesso utenti
Accedi/Registrati con le tue credenziali social
Non sei ancora iscritto o non hai effettuato l'accesso.
Per seguire tutte le attività iscriviti senza impegno.
Versione 1.1.23 (Build ufficiale) (a 64 bit)
Copyright 2025 Cammino Diritto Srl Tutti i diritti riservati.
WebMaster Raffaele Giaquinto
Richiesto abilitazione
Corsi Online
Stai per richiedere l'autorizzazione a FCD per poter creare un corso online.
Questa procedura consente di avere un primo contatto con lo staff di FCD.
Prima di tale richiesta ti invitiamo a inserire il tuo curriculum accademico all'interno dell'anagrafica. In seguito potrebbero essere richiesta documentazione attestante i titoli vantati e la relativa idoneità a produrre corsi idonei per FCD.
Esistono casi in cui il diritto si confronta con il mondo, in cui una norma nazionale non basta e il confine tra giurisdizioni si fa fluido, incerto, denso di interrogativi. Questo corso nasce per rispondere a quelle domande.
Il Diritto Internazionale Privato è il diritto dell’intersezione: tra Stati, tra persone di cittadinanze diverse, tra ordinamenti che si sfiorano e si sovrappongono. È la disciplina che decide quale legge applicare quando tutto sembra già complicato. E lo fa non per sostituire, ma per armonizzare, selezionare, coordinare.
🎓 A chi si rivolge
Aspiranti magistrati, avvocati, notai, funzionari pubblici. E a tutti coloro che si misurano con concorsi o prove d’esame in cui serve una visione completa ma agile, solida ma dinamica, di una materia troppo spesso sottovalutata. È il corso ideale per chi prepara prove scritte o orali in cui il diritto internazionale privato è una tra le materie d’esame, ma anche per chi lavora già in ambito giuridico e vuole una bussola affidabile tra norme, fonti, sentenze e prassi internazionali.
📘 Cosa offre il corso
Il corso, articolato in lezioni tematiche da 30 minuti ciascuna, affronta in modo sistematico e accessibile i grandi nuclei concettuali della materia:
Le fonti: nazionali, convenzionali, europee
Le norme di conflitto e i criteri di collegamento
Il rinvio, l’ordine pubblico internazionale, la condizione di reciprocità
Le persone, le famiglie, i minori, i patrimoni e i contratti nei rapporti internazionali
Il diritto processuale internazionale: giurisdizione, efficacia delle sentenze, arbitrato
📚 Metodo
Ogni lezione è frutto di un lavoro rigoroso sul compendio di riferimento, arricchito da un’esposizione chiara, ritmata e adatta a essere ascoltata anche in podcast. Il tono è narrativo ma giuridicamente preciso, capace di tradurre la complessità in intelligenza operativa. Nessuna semplificazione banale, ma un metodo che valorizza il ragionamento prima della memorizzazione.
🔍 Perché scegliere questo corso
Perché ti guida nel cuore giuridico della globalizzazione. Perché ti insegna a padroneggiare il criterio e a interpretare la norma senza soccombere alla sua ambiguità. Perché oggi, più che mai, il diritto non si ferma ai confini dello Stato. E chi sa attraversarli, è un giurista del futuro.
🛡️ Cammino Diritto
Il corso è curato da Cammino Diritto, rivista giuridica accreditata ANVUR, punto di riferimento per professionisti, concorsisti e studenti. Ogni lezione è pensata per offrire strumenti di studio e approfondimento efficaci, aggiornati e spendibili.
Alessio Giaquinto è Avvocato, fondatore e direttore responsabile della Rivista scientifica ANVUR Cammino Diritto. È iscritto nell'Elenco speciale dell'Ordine dei Giornalisti della Campania. Laureato in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Salerno con una tesi in diritto processual...
chi è Alessio Giaquinto ?Dipartimenti e settori d'interesse dai corsi ai concorsi
Concorsi pubblici ed esami.