Sconti per Gruppi!
Registrazione utente
Accesso utenti
Accedi/Registrati con le tue credenziali social
Non sei ancora iscritto o non hai effettuato l'accesso.
Per seguire tutte le attività iscriviti senza impegno.
Versione 1.1.23 (Build ufficiale) (a 64 bit)
Copyright 2024 Cammino Diritto Srl Tutti i diritti riservati.
WebMaster Raffaele Giaquinto
Richiesto abilitazione
Corsi Online
Stai per richiedere l'autorizzazione a FCD per poter creare un corso online.
Questa procedura consente di avere un primo contatto con lo staff di FCD.
Prima di tale richiesta ti invitiamo a inserire il tuo curriculum accademico all'interno dell'anagrafica. In seguito potrebbero essere richiesta documentazione attestante i titoli vantati e la relativa idoneità a produrre corsi idonei per FCD.
Il MIUR ha previsto la pubblicazione di un nuovo bando per la copertura di numerosi posti da Direttore dei servizi generali e amministrativi (DSGA). E' una posizione molto ambita nel mondo della scuola e l'accesso è riservato a chi ha una preparazione prevalentemente giuridica.
COSA PREVEDE QUESTO CORSO
prima parte
I maggiori strumenti di tutela previsti dalla costituzione a garanzia dei diritto e libertà sono: riserva di legge, riserva di giurisdizione, tutela giurisdizionale, responsabilità del funzionario, sindacato di legittimità costituzionale.
seconda parte
La garanzia dei diritti costituzionali viene assicurata, a monte degli strumenti di protezione predisposti, entro il quadro della legalità ordinaria (principio di legalità), nei confronti dell’azione illegittima dei poteri pubblici (e delle autorità amministrative in particolare), dalla posizione di supremazia delle norme costituzionali nell’ordinamento (principio di costituzionalità).
Introduzione al Diritto costituzionale
Prima parte
Il sistema politico italiano è organizzato secondo il principio di separazione dei poteri: il potere legislativo è attribuito al Parlamento, al governo spetta il potere esecutivo, mentre la magistratura, indipendente dall'esecutivo e dal potere legislativo, esercita invece il potere giudiziario; il presidente della repubblica è la massima carica dello Stato e ne rappresenta l'unità.
Seconda parte
La legge fondamentale della Repubblica è la Costituzione, ossia il codice che indica i principi fondamentali, i diritti e i doveri dei cittadini e ne fissa l'ordinamento. Il potere legislativo statale spetta al Parlamento ai sensi dell'art. 70 della Costituzione, suddiviso in due camere: il Senato della Repubblica e la Camera dei deputati.
Il Presidente della Repubblica, nel sistema politico italiano, è il capo dello Stato italiano, rappresentante dell'unità nazionale. Il Presidente della Repubblica si configura come un potere «neutro», ovvero posto al di fuori della tripartizione dei poteri (legislativo, esecutivo o giudiziario). Svolge una funzione di sorveglianza e coordinamento, secondo le norme stabilite dalla Costituzione italiana, di cui è garante.
parte prima
Per pubbliche amministrazioni si intendono tutte le amministrazioni dello Stato, ivi compresi gli istituti e scuole di ogni ordine e grado e le istituzioni educative, le aziende ed amministrazioni dello Stato ad ordinamento autonomo, le Regioni, le Province, le Città metropolitane, i Comuni, le Comunità montane e loro consorzi e associazioni, le istituzioni universitarie, gli Istituti autonomi case popolari, le Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura e loro associazioni, tutti gli enti pubblici non economici nazionali, regionali e locali, le amministrazioni, le aziende e gli enti del Servizio sanitario nazionale.
parte seconda
Il Governo è a capo della Pubblica Amministrazione e risponde dell'operato di questa di fronte al Parlamento.
prima parte
Le pubbliche amministrazioni, in coerenza con l'ordinamento dell'Unione europea, assicurano l'equilibrio dei bilanci e la sostenibilità del debito pubblico.
Seconda parte
I pubblici uffici sono organizzati secondo disposizioni di legge [95 c.3], in modo che siano assicurati il buon andamento e l'imparzialità dell'amministrazione.
Dall'attività contrattuale della pubblica amministrazione alle fonti della contrattualistica pubblica.
Ambito di applicazione soggettivo del codice. Stazioni appaltanti. Qualificazione e aggregazione delle stazioni appaltanti.
Generalità. Collaudo e verifica di conformità. Garanzie. Subappalto. Modifica di contratti durante il periodo di efficacia. Modulo aggiornato al Decreto Semplificazioni n. 77/2021, conv. con L. n. 108/21.
Definizione, fonti, elementi strutturali e la buona fede. Focus: abuso del diritto. Classificazione dei tipi di obbligazioni.
Modifiche soggettive del rapporto obbligatorio, estinzione dell’obbligazione: l'adempimento.
I modi di estinzione diversi dall’adempimento. L’inadempimento delle obbligazioni. I rimedi, l’impossibilità sopravvenuta. La mora. Le clausole.
La responsabilità professionale, in particolare la responsabilità medica. Il danno da perdita di chance. Obbligazioni da fatto lecito, nascenti da atto unilaterale e dalla legge.
Gli elementi del contratto Oltre a definire il contratto (art. 1321), il Codice civile ne elenca gli elementi essenziali all'art. 1325: l'accordo delle parti; la causa; l'oggetto; la forma, quando é prescritta dalla legge perché il contratto sia valido. L'accordo é l'incontro delle volontà delle parti
Gli elementi accidentali. Le parti: la rappresentanza, il contratto per persona da nominare e la cessione del contratto.
La responsabilità precontrattuale o culpa in contrahendo rappresenta una forma di responsabilità derivante dal mancato rispetto degli ...
Nullità, è la forma di invalidità che ha carattere generale, il negozio è inefficace fin dall'inizio; - Annullabilità, è efficace ma precario, può venir meno a seguito dell'annullamento del giudice; - Rescindibilità, è efficace ma precario, può venir meno a seguito della rescissione del giudice.
Le vicende: la risoluzione e il recesso. Le sopravvenienze contrattuali. La tutela del contraente debole. Novità rilevanti in alcune tipologie contrattuali.
Le garanzie. Le garanzie reali e le garanzie personali
La Norma che costituisce il faro in materia di responsabilità da fatto illecito è contenuta nel codice civile che all'art. 2043 recita: "Qualunque fatto doloso o colposo che cagiona ad altri un danno ingiusto obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire il danno"
Il regime di comunione legale dei beni. Separazione e divorzio. Filiazione e adozione.
Le persone che ricevono in eredità o in donazione beni immobili e diritti reali immobiliari devono versare l'imposta di successione e donazione
Questa tipologia si ha quando il Pubblico ufficiale si impossessa di un oggetto che viene destinato ad un'altra finalità rispetto a quella originariamente prevista.
Il peculato, tra appropriazione e “distrazione” (Parte 2) - Prof. Avv. Giovanni Manca
Concussione, corruzione e induzione indebita. Un confine assai labile (Parte 1) – Prof. Avv. Pietro Pomanti
Concussione, corruzione e induzione indebita. Un confine assai labile (Parte 2) – Prof. Avv. Pietro Pomanti
L’abuso d’ufficio. Una disposizione tradizionalmente problematica. Cosa resta della fattispecie incriminatrice all’esito dell’ultima riforma?
Omissione e rifiuto d’atti d’ufficio; interruzione di pubblico servizio e diritto di sciopero (Parte 1) – Avv. Andrea De Lia
Omissione e rifiuto d’atti d’ufficio; interruzione di pubblico servizio e diritto di sciopero (Parte 2) – Avv. Andrea De Lia
Truffa aggravata, malversazione e indebita percezione di erogazioni. Il microsistema di tutela dell’intervento statuale nell’economia – Avv. Gaia Gandolfi
Truffa aggravata, malversazione e indebita percezione di erogazioni. Il microsistema di tutela dell’intervento statuale nell’economia – Avv. Gaia Gandolfi
Violenza, minaccia e resistenza a soggetto qualificato (Parte 1) – Avv. Ludovico Bin
Violenza, minaccia e resistenza a soggetto qualificato (Parte 2) – Avv. Ludovico Bin
Millantato credito e traffico di influenze illecite. Gli effetti di una assimilazione imposta dall’Europa. Il problema delle c.d. “lobby” e finanziamento illecito alla politica – Prof. Avv. Bartolomeo Romano, Ordinario di Diritto penale presso l’Università di Palermo
Seconda parte
Sul corretto uso delle risorse finanziarie pubbliche (controlli di gestione e responsabilità amministrativo-contabile), nonché l'attività principale con la quale la P.A. provvede ad impegnare le spese previste in bilancio, ossia la stipulazione di contratti passivi...
L'integrazione europea è il processo di integrazione industriale, politico, legale, economico (e in alcuni casi anche sociale e culturale) di tutti o alcuni ...
I trattati dell'Unione europea sono l'insieme di trattati internazionali, stipulati tra gli Stati membri, che pongono le basi dell'ordinamento giuridico ...
Le fonti del diritto e i principi generali
Il principio di sussidiarietà e il principio di proporzionalità
Le fonti del diritto dell'Unione Europea
L'interpretazione delle norme e i principi generali del diritto
Il diritto derivato vincolante: i regolamenti e le direttive
Il diritto derivato non vincolante: le raccomandazioni e i pareri
Differenza tra diretta applicazione ed effetti diretti
Le direttive e gli effetti diretti
In questa lezione verranno analizzati i principi Costituzionali alla base della normativa Italiana in materia di istruzione.
In particolare verrà analizzata la libertà di insegnamento, la libertà di istruzione, il diritto allo studio e l'obbligo scolastico.
In questa lezione verrà svolta una disamina delle principali riforme che hanno interessato il mondo della scuola, partendo dalla Legge Casati fino ad arrivare alla Riforma Moratti.
Tra le più importanti riforme della scuola troviamo la Riforma Gelmini, la Legge della Buona Scuola ed i decreti attuativi. In questa lezione verranno esaminate le principali novità introdotte da tali riforme.
Il COVID-19 ha introdotto all'interno delle scuole delle importanti novità soprattutto in ambito sanitario e tecnologico. Verranno analizzati i punti salienti dell'evoluzione normativa che hanno modificato la metodologia didattica all'interno delle scuole.
In questa lezione verrà esaminata l'avoluzione normativa che ha introdotto nelle scuole l'autonomia nei diversi ambiti organizzativi, nonchè, la trasformazione della scuola con l'introduzione dei sistemi digitali.
L'evoluzione digitale ha modificato anche la scuola. Sono stati introdotti vari strumenti che hanno apportato numerose innovazioni e che verranno analizzati in questa lezione.
verranno analizzate le due fasi che hanno modificato la scuola rendendola digitale.
L'adeguamento della scuola alle novità digitali è stato considerato un momento rivoluzionario. In questa lezione verranno analizzati, nello specifico, gli strumenti utilizzati per una riorganizzazione della scuola a livello digitale.
In questa lezione verrà esaminata la suddivisione interna dell'ordinamento scolastico e tutta la disciplina delle garanzie riconosciute agli studenti di ogni grado di istruzione.
In questa lezione verrà esaminata, nello specifico, la disciplina della scuola secondaria di secondo grado e degli istituti tecnici e professionali.
In questa lezione verrà analizzata la disciplina degli istituti professionali con attenzione allo strumento dell'alternanza scuola-lavoro.
Negli ultimi anni sono stati introdotti nuovi strumenti all'interno della scuola come ad esempio la valorizzazione delle eccellenze. Tali strumenti saranno oggetto di valutazione.
In questa lezione verranno analizzati in maniera dettagliata tutti gli strumenti a disposizione della scuola per una valutazione interna, strumenti necessari al fine di apportare continui miglioramenti alla stessa.
Lo strumento di valutazione è lo strumento fondamentale per il miglioramento della scuola e degli alunni. Ad oggi tale strumento viene utilizzato in modi diversi che varranno analizzati nel corso della lezione.
In questa lezione si analizzeranno i vari ruoli del personale all'interno del sistema scolastico, nonchè la responsabilità del personale stesso in virtù del ruolo svolto all'interno delle scuole.
In questa lezione verrà analizzato nel dettaglio il decreto dignità e la disciplina che regola il ruolo del docente all'interno della scuola.
Il ruolo del personale ATA è stato oggetto di recenti riforme all'interno della scuola. Tali riforme verranno analizzate nel dettaglio in questa lezione.
Un ruolo fondamentale all'interno della scuola è svolto dal personale dirigente. Oggetto di importanti riforme che, in questa lezione, verranno analizzate.
In questa lezione verrà analizzata la responsabilità all'interno delle scuola e cioè la resposabilità in capo al personale scolastico, ai docenti ma anche in capo ai genitori.
In questa lezione verranno esaminati gli strumenti didattici utilizzati all'interno delle scuole e tutti gli strumenti di inclusione a disposizione delle scuole al fine di assicurare il diritto allo studio a tutti gli studenti. Verranno anche analizzate le problematiche giovanili che la scuola contrasta.
L'inseganante di sostegno ha da sempre ricoperto un ruolo fondamentale all'interno della scuola e in questa lezione verrà esaminata la disciplina normativa che ha apportato delle modifiche significative per adeguare tale figura alla scuola di oggi.
L'obiettivo fondamentale per la scuola è sempre stato quello di diventare inclusiva. In questa lezione analizzeremo le diverse problematiche e le possibili soluzioni.
Scopo dell'Unione Europea è sempre stato quello dell'integrazione tra gli Stati, senza esclusione del mondo della scuola. In questa lezione verrà delineato il quadro europeo in relazione al sistema scolastico.
In questa lezione verrà analizzata l'evoluzione scolastica anche alla luce del quadro europeo. Tale processo è ancora in corso perchè si adatta costantemente ai bisogni della società.
Introduzione, la disciplina positiva, la legge 7 agosto 1990, n. 241, l’oggetto dell’accesso documentale, i presupposti dell'accesso e i soggetti coinvolti, la tutela della riservatezza, il codice della privacy, i limiti all’ostensione documentale.
Il rito processuale per il diritto di accesso, fonti, termini, misure cautelari, il risarcimento, le parti, la legittimazione a stare in giudizio, la giurisprudenza rilevante, profili penali
I principi del diritto amministrativo: dall'organizzazione della P.A. all'azione amministrativa.
Le ordinanze sindacali (aggiornate alle recenti modifiche al T.U.E.L.) Le disposizioni contenute nel Testo unico degli enti locali – D. Lgs. n. 267 del 2000 – attribuiscono al Sindaco, tra l’altro, il potere di emanare ordinanze contingibili e urgenti.
Cosa si intende per pubblico impiego e come è disciplinato. La privatizzazione e gli aspetti che ne sono rimasti esclusi
Altre ipotesi patologiche dell'atto amministrativo. Altre tipologie di vizi, già conosciute al diritto civile, quali la nullità, l’inesistenza e la irregolarità.
Il ricorso gerarchico è una istanza interna stragiudiziale rivolta contro la pubblica amministrazione per gli atti amministrativi.
Un tribunale amministrativo regionale (TAR) è, nell'ordinamento della Repubblica italiana, un organo di giurisdizione amministrativa.Come si redige un ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale? A cosa fare attenzione?
Nell'ordinamento giuridico italiano il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica è un peculiare ricorso amministrativo, disciplinato dal Decreto del presidente della Repubblica 24 novembre 1971, n.1199.
Ha carattere alternativo rispetto ai ricorsi giurisdizionali, e può essere esperito nelle sole materie devolute alla giurisdizione del giudice amministrativo, da chi intenda tutelare un proprio diritto (nelle sole materie di giurisdizione esclusiva) o interesse legittimo, contro atti della pubblica amministrazione.
I caratteri strutturali dell’illecito erariale.
Dall'ottemperanza al rito elettorale, vediamo le peculiarità di alcuni riti speciali del processo amministrativo.
Laureato in giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Torino Iscritto al Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Torino, collabora con lo studio legale “Angeleri e Bossi” dal 2020 Dal 2022 è docente di Diritto del Lavoro per Cammino Diritto e membro del Comitato Scientifico di Camm...
chi è Mattia Angeleri ?Avvocato del Foro di Modena, Ricercatore “tipo A” in Diritto penale presso l’Università del Salento ...
chi è Ludovico Bin ?Roberto Bin è stato Professore Ordinario di Diritto costituzionale presso l´Università di Ferrara. Formatosi nell’Università di Trieste, è stato anche professore di Diritto costituzionale a Macerata. È co-autore di alcuni fortunati manuali di Diritto costituzionale e di Diritto pubb...
chi è Roberto Bin ?Il Comitato Scientifico di Formazione Cammino Diritto è composto da professori universitari, magistrati, notai, avvocati e dirigenti pubblici di consolidata preparazione ed esperienza, capaci di accompagnare gli iscritti ai Corsi online in un percorso innovativo ed unico nel panorama nazionale. Il coinvolgimento di num...
chi è Formazione Cammino Diritto ?Avvocato del Foro di Milano, Giacomo Conti opera da diversi anni nel campo della compliance privacy e GDPR e del diritto delle nuove tecnologie, con particolare focus sul diritto delle piattaforme online e del rapporto platoform2business e relativo ai profili di tutela dell’utente commerciale. L’avvocato Conti &egrav...
chi è Giacomo Conti ?Penalista patrocinante in cassazione, docente di Diritto penale, autore di numerose pubblicazioni, tra le quali la monografia dal titolo L’abuso d’ufficio, edita da Giuffrè-FL, giunta nel 2021 alla sua quarta edizione ...
chi è Antonio D’Avirro ?Avvocato patrocinante in Cassazione e davanti alle Magistrature superiori, Dottore di Ricerca in Diritto e Processo penale presso l´Università degli Studi di Macerata. Docente di Diritto penale presso l'Università di Brescia ed altri atenei. Abilitato alle funzioni di professore di seconda fascia nel sett...
chi è Andrea De Lia ?Dott. Gianluca Dente è Dirigente del Ministero dell'Economia e delle Finanze - Dipartimento delle Finanze è attualmente direttore della Ragioneria Territoriale dello Stato di Pesaro-Urbino. Servizio affari generali, contenzioso, antiriciclaggio Servizio riscontro e vigilanza su enti, uffici e altre g...
chi è Gianluca Dente ?Mirko Forti è attualmente ricercatore in Diritto dell'Unione europea presso l'Università degli Studi della Tuscia. Ha conseguito la Laurea Magistrale con lode in Giurisprudenza presso l'Università di Pisa (2014) e il Dottorato di Ricerca in Diritto Internazionale ed Europeo presso l'Universit...
chi è Mirko Forti ?Penalista patrocinante in cassazione, membro della Redazione di Cammino Diritto – settore Diritto penale ...
chi è Gaia Gandolfi ?Alessio Giaquinto è Avvocato, fondatore e direttore responsabile della Rivista scientifica ANVUR Cammino Diritto. È iscritto nell'Elenco speciale dell'Ordine dei Giornalisti della Campania. Laureato in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Salerno con una tesi in diritto processual...
chi è Alessio Giaquinto ?Avvocato Iscritta nelle graduatorie del MIUR ai fini dell’insegnamento delle materie giuridiche-economiche Percorso di studi: Corso di formazione IPSOA ai fini dell'iscrizione nelle liste da delegato alle vendite Corso di formazione IPSOA sulla riforma dell’attività di custode giudizio Corso Ist...
chi è Silvia Lustri ?Professore associato di Diritto penale presso l’Università di Cagliari, avvocato penalista patrocinante in Cassazione ...
chi è Giovanni Manca ?Già Professore ordinario di Diritto penale presso l'Università degli Studi di Foggia, è Avvocato cassazionista. ...
chi è Adelmo Manna ?Valentina PANDOLFI, laureatasi in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II, con voto 110 e lode, ha conseguito il Diploma di Specializzazione per le Professioni Legali presso la Libera Università Internazionale degli Studi Sociali – LUISS G. Carli di Roma. Abilitatasi all...
chi è Valentina Pandolfi ?Penalista patrocinante in cassazione, Professore Straordinario di Diritto penale presso UNIMARCONI, membro della Commissione Studi – Settore Diritto penale sostanziale istituita presso il COA di Roma ...
chi è Pietro Pomanti ?Professore ordinario di diritto penale presso la Facoltà di giurisprudenza dell'Università di Palermo. È stato eletto dal parlamento in seduta comune componente del Consiglio superiore della magistratura per il quadriennio 2010-2014 ...
chi è Bartolomeo Romano ?Saverio Setti è Dirigente presso il I Reparto Reclutamento, Affari Giuridici ed Economici del Personale dello Stato Maggiore, oltre ad essere consulente esterno per la Procura Generale militare presso la Suprema Corte di cassazione e professore a contratto di diritto militare presso l'Università Link Campus di ...
chi è Saverio Setti ?Concorsi pubblici ed esami.