Registrazione utente
La registrazione prevede l'invio di una e-mail di conferma per abilitare il nuovo account.
Nella stessa sarà contenuta la password di accesso.
Leggi la pagina sulle norme che regolano la privacy, i termini e le condizioni per
l'utilizzo delle applicazioni presenti su questo portale.
L'iscrizione è gratuita e non
attiva nessun obbligo per l'utente. Un'eventuale e successiva cancellazione, da parte tua, seguirà l'iter dettato dalle norme vigenti sulla privacy e può essere effettuata in autonomia
senza alcun preavviso o comunicazione.
Accesso utenti
Se sei gia iscritto, inserisci qui i tuoi dati di accesso.
Accedi/Registrati con le tue credenziali social
Non sei ancora iscritto o non hai effettuato l'accesso.
Per seguire tutte le attività o le loro DEMO iscriviti senza impegno.
Versione 1.1.23 (Build ufficiale) (a 64 bit)
Copyright 2023 Cammino Diritto Srl Tutti i diritti riservati.
WebMaster Raffaele Giaquinto
Richiesto abilitazione
Corsi Online
Stai per richiedere l'autorizzazione a FCD per poter creare un corso online.
Questa procedura consente di avere un primo contatto con lo staff di FCD.
Prima di tale richiesta ti invitiamo a inserire il tuo curriculum accademico all'interno dell'anagrafica. In seguito potrebbero essere richiesta documentazione attestante i titoli vantati e la relativa idoneità a produrre corsi idonei per FCD.
Il Corso consente di esercitarsi con simulazioni per TUTTE LE PROVE SCRITTE di questo articolato concorso pubblico.
Questo Corso non contiene videolezioni o dispense, che sono riservate al Corso collegato, pensato per chi invece desidere acquisire o rinforzare la propria preparazione teorica con videolezioni su tutte le materie.
La prima prova scritta prevede la somministrazione di quattro quesiti cosi distribuiti: un quesito nelle materie giuridiche (diritto costituzionale, diritto amministrativo, diritto dell'Unione europea); un quesito nelle materie economiche (economia politica, politica economica, economia delle amministrazioni pubbliche); un quesito nelle materie del management pubblico e innovazione digitale; un quesito nelle materie dell'analisi delle politiche pubbliche.
La seconda prova scritta, di tipo «in-basket», è volta ad accertare le capacità e attitudini dei candidati attraverso la simulazione di situazioni di lavoro che richiedono l'esercizio del ruolo dirigenziale in un contesto organizzativo. Le prove «in-basket» calano il candidato all'interno di situazioni ipotetiche che potrebbe essere chiamato a gestire una volta assunto il ruolo e valutano analisi e giudizio, capacità di definizione delle priorità, di pianificazione, di gestione dei rapporti e di decisionalità.
La terza prova scritta consiste nella redazione di una relazione in lingua inglese, relativa a una tematica attinente alla pubblica amministrazione. La relazione è formulata sulla base di un dossier distribuito ai candidati.
COSA CONTIENE QUESTO CORSO
Quesito 1 per la prima prova scritta in materie giuridiche
Quesito 2 per la prima prova scritta in materie giuridiche
Quesito 1 per la prima prova scritta in materie economiche
Quesito 2 per la prima prova scritta in materie economiche
Quesito per la prima prova scritta in materia di analisi delle politiche pubbliche
Quesito per la prima prova scritta in materia di management pubblico e innovazione digitale
Simulazione 1 per la seconda prova scritta
Simulazione 2 per la seconda prova scritta
Simulazione 3 per la seconda prova scritta
Simulazione 4 per la seconda prova scritta
Traccia 1 per la terza prova scritta - Relazione in lingua inglese + dossier
Traccia 2 per la terza prova scritta - Relazione in lingua inglese + dossier
Traccia 3 per la terza prova scritta - Relazione in lingua inglese + dossier
Alessio Giaquinto è Avvocato, fondatore e direttore responsabile della Rivista scientifica ANVUR Cammino Diritto. È iscritto nell'Elenco speciale dell'Ordine dei Giornalisti della Campania. Laureato in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Salerno con una tesi in diritto processual...
chi è Alessio Giaquinto ?Dipartimenti e settori d'interesse dai corsi ai concorsi