Nella sezione Concorsi ed Esami della Gazzetta Ufficiale n.26 del 4-4-2023 è stato pubblicato un concorso pubblico, per esami, a venti posti di Ragioniere della Camera dei deputati (codice C09), con lo stato giuridico dei dipendenti della Camera dei deputati assunti a esito delle procedure di reclutamento avviate ai sensi della deliberazione dell'Ufficio di Presidenza n.32 dell'11 aprile 2019 e con il trattamento economico stabilito ai sensi della deliberazione dell'Ufficio di Presidenza n. 226 del 21 dicembre 2012.
È possibile inoltrare la domanda di partecipazione fino al 4 maggio 2023 entro le ore 18.
Per l'ammissione al concorso è necessario il possesso dei seguenti requisiti:
Per partecipare al concorso è necessario il possesso dei seguenti titoli di studio:
Il concorso si esplica in due prove scritte e una prova pratica, e in una prova orale. Qualora il numero delle domande di partecipazione sia tale da pregiudicare l'efficienza e la speditezza dello svolgimento della procedura concorsuale, la Commissione esaminatrice può decdere di far precedere le prove d'esame da una prova preselettiva che consiste in 60 quesiti a risposta multipla concernenti le seguenti materie:
La prima prova scritta consiste nella risposta a un questionario composto da tre quesiti a risposta aperta, di cui:
La seconda prova scritta consiste nella risposta a un questionario composto da due questiti a risposta aperta, di cui:
La terza prova, di carattere pratico consiste nell'elaborazione di dati medianti l'uso del programma Excel e/o nell'applicazione di funzioni avanzate del medesimo programma.
La prova orale consiste in un colloquio teso a completare la valutazione della preparazione e dell'aggiornamento culturale del candidato nelle seguenti materie:
La domanda di partecipazione al concorso deve essere inviata per via telematica, entro le ore 18 del 4 maggio 2023, esclusivamente attraverso l'applicazione disponibile all'indirizzo concorsi.camera.it. I candidati devono essere in possesso di un'identità nell'ambito del Sistema pubblico di identità digitale (SPID). Per partecipare è necessario versare un contributo di segreteria pari a 10 euro attraverso il sistema PagoPA.
Tutte le informazioni relative alle fasi della procedura del concorso saranno pubblicate sul sito ufficiale della Camera dei deputati.
Formazione Cammino Diritto
Aggiornato: giovedì 25 maggio 2023