L’Agenzia delle Entrate pubblicherà nei prossimi mesi nuovi Concorsi per 8044 Funzionari laureati, come dichiarato prima nel Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale, nel Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) 2022-2024 e nella recente Legge di Bilancio.
In un primo momento l’Agenzia aveva annunciato che i primi 4144 posti sarebbero stati divisi in due bandi di concorso:
In più, con la recente Legge di Bilancio sono state approvate altre 3900 assunzioni, i cui posti saranno aggiunti ai due bandi precedentemente descritti.
Tutti i posti banditi sono a tempo pieno ed indeterminato e non vi sono limiti di età per partecipare al concorso.
Sono molteplici i profili previsti per il nuovo Concorso per Funzionari Agenzia delle Entrate.
Per il primo bando da 2500 posti (a cui aggiungere quelli della Legge di Bilancio) sono previsti i seguenti profili:
Per il secondo bando da 1644 (a cui aggiungere quelli della Legge di Bilancio) posti sono previsti i seguenti profili:
Per il profilo tributario è richiesta una laurea in:
Inoltre, sarà possibile partecipare anche con un diploma di laurea, una laurea specialistica o magistrale in giurisprudenza, scienze politiche, economia e commercio.
Per accedere al profilo di Funzionario dei servizi di pubblicità immobiliare e di Funzionario in attività legale è necessario una laurea di tipo giuridico.
Le procedure di selezione possono prevedere le seguenti fasi:
Continua a seguirci per aggiornamenti relativi alla pubblicazione del bando di concorso.
Formazione Cammino Diritto
Aggiornato: mercoledì 15 febbraio 2023