RICCARDO SAMPERI - Docente a contratto di FCD

Non sei ancora iscritto o non hai effettuato l'accesso.
Per seguire tutte le attività iscriviti senza impegno.




Versione 1.1.23 (Build ufficiale) (a 64 bit)
Copyright 2025 Cammino Diritto Srl Tutti i diritti riservati.

WebMaster Raffaele Giaquinto





Riccardo Samperi


Formazione:

  • Laureato in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Messina (2012 - 2017)
  • Dottore di ricerca in diritto internazionale e della concorrenza presso l'Università degli studi di Enna "Kore" (2019 - 2022)

Esperienze lavorative:

  • Abilitato all'esercizio della professione forense
  • Autore e Vice Caporedattore presso Cammino Diritto
  • Tutor di diritto internazionale presso l'Università degli Studi di Messina (maggio 2017 - novembre 2017)
  • Tirocinio formativo ex art. 73, D. Lgs. 69/2013 da aprile 2019

Pubblicazioni su Cammino Diritto:

  • Polonia, Ungheria e Repubblica Ceca condannate per violazione dell´obbligo di ricollocazione dei richiedenti asilo.
  • Il Coronavirus mostra le criticità della spending review sanitaria.
  • La Corte costituzionale tedesca si pronuncia sull'acquisto di titoli di debito pubblico da parte della BCE.
  • La posizione dell'individuo nel diritto internazionale.
  • Recovery Fund e altre misure: la risposta dell´Unione europea alla crisi economica da Coronavirus.
  • La posizione dell’individuo nel diritto internazionale e le restrizioni per fermare il Covid-19.
  • Tirocini ex art. 73, D.L. 69/2013, e Coronavirus: il CSM autorizza lo svolgimento da remoto.
  • I diritti dei minori nella guerra civile siriana.
  • I difficili rapporti tra Iran e Stati Uniti dalla crisi degli ostaggi (1979) all'uccisione del generale Soleimani.
  • Espropriazione illegittima: il privato ha diritto alla restituzione del terreno anche dopo la realizzazione dell'opera.
  • La concorrenza nel mercato delle professioni legali.
  • La tutela dello straniero nel processo penale: il diritto all'assistenza consolare.
  • Tema svolto di diritto amministrativo - Bando di gara: natura giuridica, invalidità e strumenti di tutela.
  • La tutela dei minori di cultura islamica nell'Unione europea: l'istituto della Kafalah in una prospettiva comparata.
  • Preterintenzione e morte in conseguenza di altro delitto: problematiche applicative e orientamenti.

👋 Salve! Come posso aiutarLa?
Sono l'AI di FCD
Online
Privacy PolicyBefore proceeding with the chat, we invite you to review our privacy policy and provide your consent for data processing. You can find the full version of the policy at the following link: Privacy Policy.