Sconto per Gruppi di Persone!
Per ottenere uno sconto di gruppo devi essere iscritto a Formazione.
Registrazione utente
La registrazione prevede l'invio di una e-mail di conferma per abilitare il nuovo account.
Nella stessa sarà contenuta la password di accesso.
Leggi la pagina sulle norme che regolano la privacy, i termini e le condizioni per
l'utilizzo delle applicazioni presenti su questo portale.
L'iscrizione è gratuita e non
attiva nessun obbligo per l'utente. Un'eventuale e successiva cancellazione, da parte tua, seguirà l'iter dettato dalle norme vigenti sulla privacy e può essere effettuata in autonomia
senza alcun preavviso o comunicazione.
Non sei ancora iscritto o non hai effettuato l'accesso.
Per seguire tutte le attività o le loro DEMO iscriviti senza impegno.
Versione 1.1.23 (Build ufficiale) (a 64 bit)
Copyright 2019 IPWeb Tutti i diritti riservati.
WebMaster Raffaele Giaquinto
Richiesto abilitazione
Corsi Online
Stai per richiedere l'autorizzazione a FCD per poter creare un corso online.
Questa procedura consente di avere un primo contatto con lo staff di FCD.
Prima di tale richiesta ti invitiamo a inserire il tuo curriculum accademico all'interno dell'anagrafica. In seguito potrebbero essere richiesta documentazione attestante i titoli vantati e la relativa idoneità a produrre corsi idonei per FCD.
L'iscrizione non comporta alcun impegno di acquisto e potrai accedere a contenuti gratuiti su tutti i corsi, se previsti.
1 Clicca su "ISCRIVITI ORA" e segui le indicazioni che ti verranno proposte.
2 Dopo il pagamento il sistema indicherà che "SEI ISCRITTO" accedi quindi al "CALENDARIO"
3 Le lezioni saranno disponibili da lunedì 1 febbraio 2021 e si attiveranno poi in progressione.
info Leggi la descrizione ed i contenuti del corso, il programma e il CV del docente/tutor.
Se cerchi un aiuto puoi contattare l'assistenza.
Sulla Gazzetta Ufficiale, 4^ Serie Speciale, Concorsi ed Esami, n. 93 del 27 novembre 2020, è stato pubblicato il bando di concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di 15 professionisti dell’Area legale (avvocato I livello) nei ruoli del personale dell’INPS. Le prove scritte di questo importante concorso consisteranno nella redazione: 1) di un parere motivato in materia di diritto amministrativo; 2) un parere motivato o atto defensionale in materia di diritto civile e diritto processuale civile oppure in materia di diritto del lavoro e/o legislazione sociale.
300 candidati accederanno alle prove scritte dopo quelle preselettive. Inizia da subito a prepararti!
Con questo Corso online gli iscritti studieranno le principali materie delle prove scritte e si eserciteranno con il nostro Comitato Scientifico nella redazione dei pareri e degli atti defensionali secondo una struttura ben precisa:
Il Corso termina esclusivamente con l'esaurimento di tutti i relativi contenuti o con lo svolgimento delle prove scritte, anche se dovessero essere fissate a lunga distanza di tempo.
Questo originale percorso formativo, che segue quello realizzato per la prova preselettiva, è utilissimo per quanti si apprestano a sostenere il concorso per diventare avvocato di I livello INPS: attraverso un corso teorico-pratico sarà possibile acquisire consapevolezza dei propri limiti, superando tutte le possibili difficoltà nella redazione di pareri motivati o atti defensionali da redigere nelle vesti di Avvocato INPS.
Lezione su normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Modalità del funzionamento del sistema della sicurezza sul lavoro: figure responsabili e diritti dei lavoratori.
Sistema sanzionatorio in caso di violazione agli obblighi di sicurezza sul lavoro.
Definizione, fonti, elementi strutturali e la buona fede. Focus: abuso del diritto. Classificazione dei tipi di obbligazioni.
Modifiche soggettive del rapporto obbligatorio, estinzione dell’obbligazione: l'adempimento.
I modi di estinzione diversi dall’adempimento. L’inadempimento delle obbligazioni. I rimedi, l’impossibilità sopravve
La responsabilità professionale, in particolare la responsabilità medica.
Definizione di contratto e i suoi elementi essenziali: accordo, causa, oggetto e forma
Trattative e responsabilità precontrattuale. I vincoli precontrattuali.
Le garanzie. Le garanzie reali e le garanzie personali
Dall'attività contrattuale della pubblica amministrazione alle fonti della contrattualistica pubblica.
Ambito di applicazione soggettivo del codice. Stazioni appaltanti. Qualificazione e aggregazione delle stazioni appaltanti.
Appalti, concessioni ed altre figure contrattuali. I contratti esclusi, in tutto o in parte, dall'ambito di applicazione del codice.
Programmazione e progettazione. Modalità di affidamento e principi comuni. Operatori economici.
Procedure di scelta del contraente per i settori ordinari. Procedura aperta. Procedura ristretta. Altro.
Le singole procedure e il loro svolgimento. Bandi e avvisi.
Dalla commissione giudicatrice ai motivi di esclusione. Criteri di selezione e soccorso istruttorio. DGUE; mezzi di prova e certificazioni delle qualità. Altro.
Generalità. Collaudo e verifica di conformità. Garanzie. Subappalto. Modifica di contratti durante il periodo di efficacia. Altro.
Appalti nei cd. Settori Speciali; Contratti di Concessione; Partenariato Pubblico Privato; Contraente Generale; Infrastrutture ed Insediamenti Prioritari per lo sviluppo del Paese.
Il diritto processuale degli appalti pubblici e i rimedi alternativi al processo.
I principi del diritto amministrativo: dall'organizzazione della P.A. all'azione amministrativa.
I caratteri strutturali dell’illecito erariale.
Tutte le attività sono equamente ripartite durante l'intera durata del corso .
Sono inclusi i TEST di verifica, a risposta multipla che accompagneranno il corsista con consigli e specifiche.
Avvocato penalista del Foro di Salerno. Esercita la professione forense in tutti gli ambiti del diritto penale.
Ha partecipato a processi di grande complessità molti, anche di ampia risonanza mediatica.
Premio 'Toga D'Oro' all'esame di abilitazione nell'anno 2009 dal C.O.A. di Salerno Dal 2008 è consulente giuridico dell'A.N.P ( Associazione Nazionale Presidi ) quale responsabile dell'area penale.
Autore del "Formulario del Processo Penale" edito dalla G. Giappichelli Editore, anno 2017.
Saverio Setti è Vice Dirigente (con grado di Capitano) presso il Ministero della Difesa, oltre ad essere consulente esterno per la Procura Generale militare presso la Suprema Corte di cassazione.
Formatosi presso l'Accademia militare di Modena e la Scuola di Applicazione di Torino, dopo la laurea magistrale in Scienze strategiche ha proseguito gli studi all’Università di Torino laureandosi in Relazioni internazionali per poi completare la formazione con il terzo titolo di laurea presso la facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Verona, cui sono seguite le specializzazioni presso l'Università di Ferrara ed il Comando Operazioni Aeree in diritto internazionale, penale militare e dei conflitti armati, oltre a vari master e corsi in materia amministrativa e militare, nazionali ed internazionali.
Tra i vari impegni internazionali spiccano la partecipazione alla missione in Afghanistan e l'impiego come analista intelligence in Kuwait. In Italia ha ricoperto molteplici incarichi di comando e di staff, oltre all'impiego nella Capitale nel contesto delle operazioni per il mantenimento dell'ordine pubblico.
Autore di saggi scientifici di diritto amministrativo, diritto militare e diritto dell'intelligence per varie testate, presso Cammino Diritto è membro del Comitato Scientifico e docente di diritto amministrativo e di diritto militare.
È autore, per CEDAM, del volume Lezioni di diritto militare, primo manuale istituzionale in Italia di diritto militare.
Dal 2019 è membro, su invito, della Société Internationale de Droit Militaire et de Droit de la Guerre.
È decorato, tra le altre, della Joint Service Commendation Medal, conferita dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti d'America.
Il Comitato Scientifico di Formazione Cammino Diritto è composto da professionisti e funzionari pubblici di consolidata preparazione ed esperienza, capaci di accompagnare gli iscritti ai Corsi online in un percorso innovativo ed unico nel panorama nazionale.
L'iscrizione non comporta alcun impegno di acquisto e potrai accedere a contenuti gratuiti su tutti i corsi, se previsti.