Concorso DAP funzionari del Ministero della Giustizia: in arrivo il bando

Non sei ancora iscritto o non hai effettuato l'accesso.
Per seguire tutte le attività iscriviti senza impegno.




Versione 1.1.23 (Build ufficiale) (a 64 bit)
Copyright 2023 Cammino Diritto Srl Tutti i diritti riservati.

WebMaster Raffaele Giaquinto





CONCORSO DAP FUNZIONARI DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA: IN ARRIVO IL BANDO

Condividi questa pagina
Inserito: mercoledì 8 marzo 2023
Aggiornato: mercoledì 8 marzo 2023

È in arrivo un nuovo concorso per laureati presso il Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria: i posti da coprire sono 107.

Il Ministero della Giustizia si appresta al bandire il nuovo Concorso per Funzionari Contabili del Ministero della Giustizia DAP 2023, indirizzato all’assunzione di 107 posti di lavoro per laureati; la pubblicazione del bando del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (DAP) è previsto nel corso dei prossimi mesi.

Il Ministero della Giustizia ha, dunque, avviato le procedure per strutturare un nuovo concorso finalizzato all’assunzione di 107 funzionari contabile, area dei Funzionari, ex area III – F1.

Quale sarà il titolo di studio richiesto per partecipare al concorso?

Il concorso è dedicato ai funzionari, ciò vuol dire che sarà aperto esclusivamente ai candidati in possesso di una laurea nei settori richiesti dal Ministero. In base al titolo di studio del precedente concorso per funzionari contabili DAP le lauree presumibilmente dovrebbero essere le seguenti:

  • laurea (L): L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale, L-33 Scienze economiche;
  • laurea magistrale (LM): LM-56 Scienze dell’economia, LM-77 Scienze economico-aziendali;
  • laurea specialistica (LS): 64/S Scienze dell’economia, 84/S Scienze economico-aziendali.

Dovrebbero essere incluse anche le lauree specialistiche e magistrali equiparate alle precedenti.

Come si articolerà il concorso?

Bisognerà attendere l'uscita del bando di concorso ma lo scorso concorso DAP prevedeva:

  • una prova scritta;
  • una prova orale.

L’amministrazione si riserva sempre la facoltà di istituire una prova preselettiva in base al numero di candidature pervenute.

Quali saranno le materie delle prove concorsuali?

Le materie della prova scritta del concorso per funzionari precedente vertevano su:

  • Ordinamento penitenziario, con particolare riferimento all’organizzazione degli istituti e servizi dell’Amministrazione Penitenziaria.
  • Ragioneria pubblica e contabilità di Stato con particolare riferimento ai servizi amministrativo contabili dell’Amministrazione Penitenziaria.

A ciò bisogna aggiungere anche l’eventuale prova preselettiva che, nell’ultimo concorso era strutturata oltre che sulle materie elencate, anche sull’accertamento delle capacità logiche.


Continua a seguirci per aggiornamenti relativi la pubblicazione del bando di concorso.

Formazione Cammino Diritto