Il Ministero della Giustizia bandirà nuovi concorsi per effettuare centinaia di assunzioni per l’esecuzione penale esterna grazie al Decreto PNRR 2.
Difatti, grazie al nuovo DECRETO PNNR 2 approvato dal Consiglio dei Ministri, il Ministero della giustizia è autorizzato ad assumere, con contratto di lavoro a tempo indeterminato, 1.092 unità di personale amministrativo non dirigenziale. I nuovi posti di lavoro sono finalizzati al fine di rafforzare l’Ufficio esecuzione penale esterna, in vista dell’entrata in vigore della riforma del processo e del sistema sanzionatorio penale.
Con il Decreto PNRR 2, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 30 aprile 2022, il Governo ha autorizzato, su proposta della Ministra della Giustizia, Marta Cartabia, interventi riguardanti il comparto giustizia. Tra le misure previste rientrano anche nuove assunzioni presso il Ministero della Giustizia, per rafforzare la dotazione organica del dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità.
Nello schema del decreto si legge:
ART. 17 - Misure di potenziamento dell’esecuzione penale esterna e rideterminazione della dotazione organica dell’Amministrazione per la giustizia minorile e di comunità, nonché autorizzazione all’assunzione
La suddivisione dei posti dovrebbe prevedere un iter di assunzione aperto sia a diplomati che a laureati.
I posti per le nuove 1092 unità sono così suddivise:
Continua a seguirci per aggiornamenti relativi alla pubblicazione del bando di concorso.
Formazione Cammino Diritto
Aggiornato: mercoledì 11 gennaio 2023