L’Azienda Sanitaria Locale (ASL) 1 Abruzzo di Avezzano – Sulmona – L’Aquila ha indetto un concorso per 53 impiegati amministrativi categoria C diplomati.
È possibile inoltrare la domanda di partecipazione entro il 19 gennaio 2023.
La domanda deve essere presentata on line iscrivendosi al sito https://asl1abruzzo.iscrizioneconcorsi.it e per la partecipazione al concorso il candidato dovrà necessariamente procedere al versamento, quale contributo alle spese concorsuali, di una somma non rimborsabile di euro 10,00 (dieci/00).
Quali sono i requisiti di partecipazione?
Possono partecipare al concorso coloro che siano in possesso dei requisiti di ammissione, generali e specifici appresso indicati:
- cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea. Ai sensi dell’art. 38 del Decreto Legislativo n. 165 del 30.3.2001 e s.m.i. possono, altresì, partecipare: - i familiari dei cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente. (Per la definizione di familiare si rinvia alla direttiva comunitaria n. 2004/38/CE); - i cittadini di Paesi terzi che siano titolari di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato, ovvero dello status di protezione sussidiaria. I cittadini stranieri devono avere una adeguata conoscenza della lingua italiana; tale requisito verrà accertato dalla commissione esaminatrice;
- diploma di istruzione secondaria di secondo grado (sono fatte salve le equipollenze tra titoli di studio, secondo quanto previsto dalla vigente normativa).
Come si articolerà il concorso?
I candidati al concorso verranno selezionati sulla base di: eventuale prova preselettiva, prova scritta, prova pratica e prova orale.
PROVA PRESELETTIVA
Se le domande pervenute saranno più di 500 si terrà una prova preselettiva che consisterà nella risoluzione di una serie di quiz a risposta multipla sugli argomenti della prova scritta, pratica e orale.
PROVA SCRITTA
Potrà consistere nella soluzione di quesiti a risposta sintetica sui seguenti argomenti:
- Ordinamento del servizio sanitario nazionale
- Organizzazione delle Aziende Sanitarie Locali
- Nozioni di diritto amministrativo
- Il rapporto di lavoro del personale dipendente del SSN
- Diritti e doveri, incompatibilità e responsabilità del pubblico dipendente
- Il diritto di accesso ai documenti amministrativi
- La tutela della privacy
- Nozioni di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione.
- Nozioni di diritto costituzionale, con particolare riferimento al “diritto alla salute” ed alle competenze legislative ed amministrative in materia di “tutela della salute”.
PROVA PRATICA
La prova pratica consisterà nell’esecuzione/descrizione di tecniche specifiche relative al profilo a concorso o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale.
PROVA ORALE
Verterà sugli argomenti della prova scritta e della prova pratica. Nel corso della prova orale verrà accertata inoltre la conoscenza di elementi di informatica e della conoscenza, almeno a livello iniziale, di una lingua straniera, a scelta del candidato, tra inglese o francese.
Aggiornato: lunedì 23 gennaio 2023