L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un aggiornamento sulle prossime assunzioni a tempo pieno ed indeterminato: sono attesi bandi per oltre 5000 posti e saranno aperti sia ai diplomati che ai laureati.
Quali sono i posti a disposizione?
- 130 funzionari tecnici;
- 13 assistenti in provincia di Bolzano;
- 2500 funzionari (primo bando);
- 1644 funzionari (secondo bando);
- 60 assistenti informatici.
- 3900 funzionari autorizzati con la Legge di Bilancio e suddivisi tra i due bandi già elencati.
Le procedure di selezione possono prevedere le seguenti fasi:
- prova oggettiva attitudinale volta a misurare alcune competenze trasversali attraverso la somministrazione di un test;
- prova oggettiva tecnico professionale, volta a misurare le conoscenze tecniche dei candidati nelle materie previste dai relativi bandi di concorso attraverso la somministrazione di una serie di quesiti a risposta multipla;
- tirocinio teorico pratico integrato da una prova finale orale.
Vediamo nel dettaglio i titoli di accesso. i requisiti e le materia di esame divisi per profili.
CONCORSO PER 130 FUNZIONARI TECNICI
Per partecipare al concorso pubblico per il profilo di funzionario tecnico è necessaria l'iscrizione alla sezione A dell’Albo di ingegnere o di architetto.
Le materie di esame vertono su:
- Geodesia, Topografia e Cartografia;
- Scienza e tecnica delle costruzioni;
- Strumenti e tecniche estimali ed elementi di economia immobiliare;
- Normativa in materia di Catasto;
- Legislazione in materia di edilizia e urbanistica;
- Elementi di diritto amministrativo;
- Elementi di diritto tributario;
- Normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
CONCORSO PER 13 ASSISTENTI PER GLI UFFICI DELL’AGENZIA SITUATI IN PROVINCIA DI BOLZANO
Per partecipare al concorso pubblico per il profilo di assistenti per gli uffici dell'Agenzia delle Entate situati in provincia di Bolzano è necessario:
- Diploma;
- Attestato di bilinguismo (italiano - tedesco);
- Certificato di appartenenza o aggregazione ad uno dei tre gruppi linguistici, italiano, tedesco e ladino.
Le materie di esame vertono su:
- Elementi di diritto costituzionale
- Elementi di diritto amministrativo con particolare riferimento al diritto della privacy e al diritto di accesso ai documenti amministrativi;
- Elementi di diritto tributario;
- Nozioni sull’utilizzo di applicazioni informatiche di uso comune (Word, Excel, Internet, posta elettronica);
- Organizzazione e compiti dell’Agenzia delle Entrate;
- Norme generali in materia di pubblico impiego.
CONCORSO PER 2500 FUNZIONARI
Per partecipare al concorso pubblico per il profilo di funzionario (funzionario tributario, funzionario dei servizi di pubblicità immobiliare, funzionario in attività legale e funzionario logistica e approvvigionamenti) è necessaria:
- Laurea a indirizzo giuridico economico e giuridico.
Le materie di esame per il proflio di funzionario tributario vertono su:
- Diritto tributario;
- Diritto civile e commerciale;
- Diritto amministrativo;
- Contabilità aziendale;
- Organizzazione e gestione aziendale;
- Scienza delle finanze;
- Elementi di statistica.
Le materie di esame per il proflio di funzionario dei servizi di pubblicità immobiliare vertono su:
- Diritto civile;
- Diritto amministrativo;
- Elementi di diritto processuale civile;
- Elementi di diritto tributario;
- Elementi di diritto penale;
- Organizzazione interna degli uffici.
Le materie di esame per il proflio di funzionario in attività legale vertono su:
- Diritto amministrativo;
- Diritto civile e commerciale;
- Diritto del lavoro;
- Diritto penale con particolare riferimento alla parte generale e ai reati contro la pubblica amministrazione e ai reati di falso in atti.
Le materie di esame per il proflio di funzionario logistica e approvvigionamenti vertono su:
- Codice dei contratti pubblici;
- Metodologie e modelli di pianificazione degli acquisti;
- Strumenti strategici innovativi per procedure d’acquisto: sistemi dinamici, partenariati pubblico-privati e contratti quadro.
- Analisi dei processi della supply chain;
- Regole tecniche di utilizzo delle principali piattaforme elettroniche di negoziazione;
- Tecniche giuridiche e metodologie applicative per la realizzazione degli acquisti;
- Strumenti strategici innovativi per procedure d’acquisto: sistemi dinamici, partenariati pubblico-privati e contratti quadro.
- Etica ed anticorruzione;
- Elementi di diritto amministrativo;
- Elementi di statistica e di economia ed organizzazione aziendale;
- Lingua inglese – liv. B2.
CONCORSO PER 60 ASSISTENTI INFORMATICI SECONDA AREA F3
Per partecipare al concorso pubblico per il profilo di assistente informatico è necessario:
Le materie di esame vertono su:
- Gestione sistemistica dei sistemi client e dei software di Office Automation (sistema operativo MS Windows e Suite MS Office);
- Principali hardware di uso comune negli uffici e software di base (conoscenza di base);
- Protocolli di rete, dispositivi ed architetture di rete locale e geografica;
- Principi di sicurezza informatica, conoscenza delle principali minacce informatiche tecniche e umane, contromisure organizzative e tecnologiche di contenimento e risoluzione incidenti.
CONCORSO PER 1644 FUNZIONARI
Per partecipare al concorso pubblico per il profilo di funzionario (funzionario tributario, funzionario in fiscalità internazionale, funzionario audit-protezione dei dati personali, funzionario in controllo di gestione) è necessaria:
- Laurea di tipo giuridico economico e giuridico.
Aggiornato: lunedì 12 giugno 2023