Concorso Regione Puglia 209 posti categoria D per vari profili professionali

Non sei ancora iscritto o non hai effettuato l'accesso.
Per seguire tutte le attività iscriviti senza impegno.




Versione 1.1.23 (Build ufficiale) (a 64 bit)
Copyright 2025 Cammino Diritto Srl Tutti i diritti riservati.

WebMaster Raffaele Giaquinto





CONCORSO REGIONE PUGLIA 209 POSTI CATEGORIA D PER VARI PROFILI PROFESSIONALI

Condividi questa pagina

Aggiornato: lunedì 23 maggio 2022

Si terranno nei giorni 9-10-11-12-13-16 maggio e nei giorni 17-18-19-20-23-24 maggio le prove scritte per i concorsi pubblici per 209 posti categoria D presso la regione Puglia.

La Regione Puglia ha pubblicato vari bandi di concorso per un totale di 515 posti aperti sia ai laureati che ai diplomati:

Per i laureati sono previsti 209 posti e sono stati pubblicati 27 bandi con profili divisi in 6 aree di competenza. Per i diplomati sono previsti 306 posti e sono stati pubblicati 25 bandi con profili divisi in 5 aree di competenza.

AGGIORNAMENTO PROVE SCRITTE CONCORSI PER 209 POSTI CATEGORIA D:

Si terranno nei giorni 9-10-11-12-13-16 maggio le prove scritte dei concorsi pubblici, per titoli ed esame, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato, di n. 209 unità di categoria D, presso la Regione Puglia per i profili professionali:

AREA AMMINISTRATIVA
Bando 4: Specialista amministrativo/Ambito Gestione risorse strumentali: n. 6 posti

AREA COMPETITIVITA’ E SVILUPPO DEL SISTEMA (POLICY REGIONALI)
Bando 6: Specialista tecnico di policy/Ambito Agricoltura: n. 20 posti
Bando 8: Specialista tecnico di policy/Ambito Cultura e valorizzazione del territorio e del paesaggio: n. 3 posti
Bando 9: Specialista tecnico di policy/Ambito Fitosanitario: n. 10 posti
Bando 11: Specialista tecnico di policy/Ambito Gestione e valorizzazione del demanio: n. 4 posti
Bando 12: Specialista tecnico di policy/Ambito Istruzione: n. 3 posti
Bando 15: Specialista tecnico di policy/Ambito Protezione civile e Tutela del territorio: n. 11 posti
Bando 16: Specialista tecnico di policy/Ambito Salute: n. 12 posti
Bando 21: Specialista tecnico di policy/Tutela, garanzia e vigilanza nel sistema delle comunicazioni: n. 2 posti
Bando 22: Specialista tecnico di policy/Urbanistica, Pianificazione territoriale e Politiche abitative: n. 15 posti

AREA COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE
Bando 24: Specialista della comunicazione istituzionale: n. 3 posti

AREA INFORMATICA E TECNOLOGICA
Bando 26: Specialista sistemi informativi e tecnologie: n. 6 posti

AREA LEGISLATIVA
Bando 27: Specialista legislativo: n. 1 posto

Le prove scritte si svolgeranno a Foggia presso FIERA DI FOGGIA – CORSO DEL MEZZOGIORNO N. 1, 71122, nei giorni 9-10-11-12 maggio; a Bari presso il PALAFLORIO - VIALE ARCHIMEDE, 70126, nei giorni 13 e 16 maggio, secondo il calendario d’esame allegato.

Si terranno nei giorni 17-18-19-20-23-24 maggio le prove scritte dei concorsi pubblici, per titoli ed esame, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato, di n. 209 unità di categoria D, presso la Regione Puglia, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, IV Serie Speciale Concorsi ed Esami n. 103 del 28 dicembre, per i profili professionali:

AREA AMMINISTRATIVA
Bando 1: Specialista amministrativo/Ambito Auditing e controllo: n. 6 posti
Bando 2: Specialista amministrativo/Ambito Gestione affari legali: n. 9 posti
Bando 3: Specialista amministrativo/Ambito Gestione e sviluppo risorse umane: n. 6 posti
Bando 5: Specialista amministrativo/Ambito Sicurezza sul lavoro e benessere organizzativo: n. 4 posti

AREA COMPETITIVITA’ E SVILUPPO DEL SISTEMA (POLICY REGIONALI)
Bando 10: Specialista tecnico di policy/Ambito Formazione e lavoro: n. 3 posti
Bando 13: Specialista tecnico di policy/Ambito Lavori pubblici: n. 22 posti
Bando 14: Specialista tecnico di policy/Ambito Politiche internazionali: n. 2 posti
Bando 17: Specialista tecnico di policy/Ambito Socio-assistenziale: n. 2 posti
Bando 18: Specialista tecnico di policy/Ambito Sviluppo del sistema produttivo: n. 8 posti
Bando 19: Specialista tecnico di policy/Ambito Trasporti e mobilità: n. 10 posti
Bando 20: Specialista tecnico di policy/Ambito Turismo: n. 3 posti

AREA ECONOMICO-FINANZIARIA
Bando 25: Specialista risorse economico-finanziarie: n. 18 posti

Le prove scritte si svolgeranno nelle seguenti sedi:

BARI: sedi PALAFLORIO - VIALE ARCHIMEDE, 70126 e PALACARBONARA – VIA FRATELLI DE FILIPPO, 22, 70131, nei giorni 17-18 maggio;

FOGGIA: sede FIERA DI FOGGIA – CORSO DEL MEZZOGIORNO N. 1, 71122, nei giorni 19-20 maggio;

FOGGIA: sede FIERA DI FOGGIA – CORSO DEL MEZZOGIORNO N. 1, 71122, nei giorni 23-24 maggio per i candidati residenti nelle Province di Bari, Barletta-Andria-Trani, Foggia;

LECCE: sede LECCE FIERE – PIAZZA PALIO, 73100, nei giorni 23-24 maggio per i candidati residenti nelle Province di Lecce, Brindisi e Taranto; candidati residenti fuori regione; candidati residenti all'estero.

Quando scade il termine per inviare la domanda?

Per i bandi di categoria D Il termine per presentare la domanda scade il 27 gennaio 2022.

Per i bandi di categoria C sarà possibile inviare la domanda di partecipazione a partire dal 14 gennaio 2022.

Come si deve inviare la domanda?

Il candidato deve inviare la domanda di partecipazione al concorso attraverso il Sistema pubblico di identità digitale (SPID), compilando l’apposito modulo elettronico sul sistema “Step-One 2019”, raggiungibile sulla rete internet all’indirizzo https//ripam.cloud, previa registrazione del candidato sullo stesso sistema.

In cosa consistono le prove di esame per i 27 bandi di categoria D?

Per tutti i profili è prevista un’unica prova scritta dalla durata di 60 minuti consistente in 40 quesiti con risposta multipla che comprende 32 quesiti su materie attinenti al profilo, quesiti volti altresì a verificare la capacità logico-deduttiva e di ragionamento criticoverbale, quesiti volti accertare il livello medio di conoscenza della lingua inglese nonché il possesso di competenze digitali di livello medio (strumenti applicativi informatici di base; strumenti web - internet e intranet; strumenti applicativi specifici della Regione).

A ciascuna risposta è attribuito il seguente punteggio:

risposta esatta: +0,75 punti;

mancata risposta: 0 punti;

risposta errata: -0,25 punti.

Inoltre, sono previsti anche 8 quesiti situazionali relativi a problematiche organizzative e gestionali ricadenti nell'ambito degli studi sul comportamento organizzativo. I quesiti descriveranno situazioni concrete di lavoro, rispetto alle quali si intende valutare la capacità di giudizio dei candidati, chiedendo loro di decidere, tra alternative predefinite di possibili corsi d'azione, quale ritengano più adeguata.

A ciascuna risposta è attribuito in funzione del livello di efficacia il seguente punteggio:

risposta più efficace: +0,75 punti;

risposta neutra: +0,375 punti;

risposta meno efficace: 0 punti.

La prova scritta si intende superata con una votazione minima complessiva di 21/30.

Elenco delle materie previste per ciascuna profilo:

Profilo Specialista amministrativo/Ambito di ruolo Auditing e controllo:

- diritto pubblico (diritto costituzionale, ivi compreso il sistema delle fonti e delle istituzioni dell'Unione europea; diritto amministrativo; reati contro la pubblica amministrazione);

- disciplina del lavoro pubblico, ivi compresa la responsabilità dei pubblici dipendenti;

- normativa in materia di protezione dei dati personali, trasparenza, accesso agli atti, anticorruzione;

- diritto civile, con esclusivo riferimento alla responsabilità contrattuale ed extra-contrattuale;

- organizzazione e gestione delle pubbliche amministrazioni, con particolare riferimento all’Amministrazione regionale;

- elementi di contabilità ed economia pubblica;

- diritto regionale; - normativa comunitaria e statale in materia di appalti pubblici, comprese Decisioni e Comunicazioni della Commissione Europea, Linee Guida ANAC;

- normativa comunitaria, statale e regionale in materia di fondi strutturali, aiuti di stato e aiuti in regime de minimis, con particolare riferimento alle attività di rendicontazione, monitoraggio e controllo dei progetti cofinanziati;

- Regolamenti dell’Unione Europea (UE) recanti disposizioni comuni e specifiche sui FONDI SIE e relativi Regolamenti UE delegati e di esecuzione, riferiti al periodo di programmazione 2014- 2020 e al periodo di programmazione 2021-2027, nonché Decisioni e Comunicazioni della Commissione Europea.

Profilo Specialista amministrativo/Ambito di ruolo Gestione affari legali

- diritto pubblico (diritto costituzionale, ivi compreso il sistema delle fonti e delle istituzioni dell'Unione europea; diritto amministrativo, con particolare riferimento alla disciplina dei contratti pubblici; elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione);

- disciplina del lavoro pubblico, ivi compresa la responsabilità dei pubblici dipendenti;

- normativa in materia di protezione dei dati personali, trasparenza, accesso agli atti, anticorruzione;

- organizzazione e gestione delle pubbliche amministrazioni, con particolare riferimento all’Amministrazione regionale;

- elementi di contabilità ed economia pubblica;

- diritto regionale; - diritto civile, con particolare riferimento ai diritti reali, alle obbligazioni, ai contratti e ad altre fonti di obbligazione, nonché alla responsabilità contrattuale ed extra-contrattuale;

- normativa comunitaria, statale e regionale in materia di fondi strutturali, aiuti di stato e aiuti in regime de minimis;

- diritto tributario;

- diritto amministrativo processuale;

- elementi di diritto processuale civile.

Profilo Specialista amministrativo/Ambito di ruolo Gestione e sviluppo risorse umane

- diritto pubblico (diritto costituzionale, ivi compreso il sistema delle fonti e delle istituzioni dell'Unione europea; diritto amministrativo, con particolare riferimento alla disciplina dei contratti pubblici; reati contro la pubblica amministrazione);

- disciplina del lavoro pubblico, ivi compresa la responsabilità dei pubblici dipendenti;

- normativa in materia di protezione dei dati personali, trasparenza, accesso agli atti, anticorruzione;

- diritto civile, con esclusivo riferimento alla responsabilità contrattuale ed extra-contrattuale;

- organizzazione e gestione delle pubbliche amministrazioni, con particolare riferimento all’Amministrazione regionale;

- elementi di contabilità ed economia pubblica;

- diritto regionale;

- diritto sindacale, con particolare riferimento al lavoro pubblico;

- contrattazione collettiva nazionale relativa al Comparto Funzioni Locali e all’Area delle Funzioni Locali;

- normativa fiscale applicata al lavoro dipendente; - diritto previdenziale, con particolare riferimento al lavoro pubblico;

- metodi, strumenti, tecniche e processi di gestione e sviluppo delle risorse umane.

Profilo Specialista amministrativo/Ambito di ruolo Gestione risorse strumentali

- diritto pubblico (diritto costituzionale, ivi compreso il sistema delle fonti e delle istituzioni dell'Unione europea; diritto amministrativo, con particolare riferimento alla disciplina dei contratti pubblici;

reati contro la pubblica amministrazione);

- disciplina del lavoro pubblico, ivi compresa la responsabilità dei pubblici dipendenti;

- normativa in materia di protezione dei dati personali, trasparenza, accesso agli atti, anticorruzione;

- organizzazione e gestione delle pubbliche amministrazioni, con particolare riferimento all’Amministrazione regionale; - elementi di economia pubblica;

- diritto regionale;

- diritto civile, con particolare riferimento ai diritti reali, alle obbligazioni, ai contratti e ad altre fonti di obbligazione, nonché alla responsabilità contrattuale ed extra-contrattuale;

- contabilità pubblica;

- armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi;

Profilo Specialista amministrativo/Ambito di ruolo Sicurezza sul lavoro e benessere organizzativo

- diritto pubblico (diritto costituzionale, ivi compreso il sistema delle fonti e delle istituzioni dell'Unione europea; diritto amministrativo, con particolare riferimento alla disciplina dei contratti pubblici;

reati contro la pubblica amministrazione);

- disciplina del lavoro pubblico, ivi compresa la responsabilità dei pubblici dipendenti;

- normativa in materia di protezione dei dati personali, trasparenza, accesso agli atti, anticorruzione;

- diritto civile, con esclusivo riferimento alla responsabilità contrattuale ed extra-contrattuale;

- organizzazione e gestione delle pubbliche amministrazioni con particolare riferimento all’Amministrazione regionale;

- elementi di contabilità ed economia pubblica;

- diritto regionale;

- organizzazione del lavoro;

- normativa comunitaria e statale in materia di prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro;

- normativa in materia di benessere organizzativo.

Profilo Specialista tecnico di policy/Ambito di ruolo Agricoltura

- diritto pubblico (diritto costituzionale, ivi compreso il sistema delle fonti e delle istituzioni dell'Unione europea; diritto amministrativo; reati contro la pubblica amministrazione);

- disciplina del lavoro pubblico, ivi compresa la responsabilità dei pubblici dipendenti;

- normativa in materia di protezione dei dati personali, trasparenza, accesso agli atti, anticorruzione;

- diritto civile, con esclusivo riferimento alla responsabilità contrattuale ed extra-contrattuale;

- organizzazione e gestione delle pubbliche amministrazioni, con particolare riferimento all’Amministrazione regionale;

- elementi di contabilità ed economia pubblica;

- diritto regionale;

- normativa comunitaria, statale e regionale in materia di agricoltura, foreste, agroalimentare, caccia, pesca, acquacoltura;

- normativa in tema di gestione sostenibile dei sistemi agricoli e forestali;

- amministrazione dei finanziamenti europei e nazionali e procedure di rendicontazione, monitoraggio e controllo nello specifico ambito di riferimento.

Profilo Specialista tecnico di policy/Ambito di ruolo Ambiente

- diritto pubblico (diritto costituzionale, ivi compreso il sistema delle fonti e delle istituzioni dell'Unione europea; diritto amministrativo, con particolare riferimento alla disciplina dei contratti pubblici; reati contro la pubblica amministrazione);

- disciplina del lavoro pubblico, ivi compresa la responsabilità dei pubblici dipendenti;

- normativa in materia di protezione dei dati personali, trasparenza, accesso agli atti, anticorruzione;

- diritto civile, con esclusivo riferimento alla responsabilità contrattuale ed extra-contrattuale;

- organizzazione e gestione delle pubbliche amministrazioni, con particolare riferimento all’Amministrazione regionale;

- elementi di contabilità ed economia pubblica;

- diritto regionale;

- normativa comunitaria, statale e regionale in materia ambientale;

- normativa comunitaria e statale sulla tutela della biodiversità e sullo sviluppo sostenibile;

- amministrazione dei finanziamenti europei e nazionali e procedure di rendicontazione, monitoraggio e controllo nello specifico ambito di riferimento; - nozioni di topografia e cartografia.

Profilo Specialista tecnico di policy/Ambito di ruolo Cultura e valorizzazione del territorio e del paesaggio

- diritto pubblico (diritto costituzionale, ivi compreso il sistema delle fonti e delle istituzioni dell'Unione europea; diritto amministrativo, con particolare riferimento alla disciplina dei contratti pubblici;

reati contro la pubblica amministrazione);

- disciplina del lavoro pubblico, ivi compresa la responsabilità dei pubblici dipendenti;

- normativa in materia di protezione dei dati personali, trasparenza, accesso agli atti, anticorruzione;

- diritto civile, con esclusivo riferimento alla responsabilità contrattuale ed extra-contrattuale;

- organizzazione e gestione delle pubbliche amministrazioni, con particolare riferimento all’Amministrazione regionale; -

elementi di contabilità ed economia pubblica; -

diritto regionale;

- normativa statale in materia di beni culturali e beni paesaggistici;

- normativa statale e regionale in materia di promozione e organizzazione di attività culturali, biblioteche, musei e sistemi bibliotecari/museali; - normativa comunitaria e statale sulla tutela della biodiversità;

- amministrazione dei finanziamenti europei e nazionali e procedure di rendicontazione, monitoraggio e controllo nello specifico ambito di riferimento;

- nozioni di topografia e cartografia.

Profilo Specialista tecnico di policy/Ambito di ruolo Fitosanitario

- diritto pubblico (diritto costituzionale, ivi compreso il sistema delle fonti e delle istituzioni dell'Unione europea; diritto amministrativo; reati contro la pubblica amministrazione);

- disciplina del lavoro pubblico, ivi compresa la responsabilità dei pubblici dipendenti;

- normativa in materia di protezione dei dati personali, trasparenza, accesso agli atti, anticorruzione;

- diritto civile, con esclusivo riferimento alla responsabilità contrattuale ed extra-contrattuale;

- organizzazione e gestione delle pubbliche amministrazioni, con particolare riferimento all’Amministrazione regionale;

- elementi di contabilità ed economia pubblica;

- diritto regionale; - normativa comunitaria, statale e regionale in materia fitosanitaria; - elementi di agronomia, coltivazioni agrarie e forestazione;

- principi di entomologia agraria, patologia vegetale, batteriologia, virologia, nematologia ed acarologia;

- principi di profilassi, produzione e commercializzazione dei vegetali e dei prodotti vegetali;

- mezzi e metodi di lotta antiparassitaria maggiormente rispettosi dell’ambiente, con particolare riferimento alla produzione integrata e biologica, loro valutazione sotto l’aspetto economico, sanitario ed ambientale.

Profilo Specialista tecnico di policy/Ambito di ruolo Formazione e lavoro

- diritto pubblico (diritto costituzionale, ivi compreso il sistema delle fonti e delle istituzioni dell'Unione europea; diritto amministrativo, con particolare riferimento alla disciplina dei contratti pubblici; reati contro la pubblica amministrazione);

- disciplina del lavoro pubblico, ivi compresa la responsabilità dei pubblici dipendenti;

- normativa in materia di protezione dei dati personali, trasparenza, accesso agli atti, anticorruzione; - diritto civile, con esclusivo riferimento alla responsabilità contrattuale ed extra-contrattuale;

- organizzazione e gestione delle pubbliche amministrazioni, con particolare riferimento all’Amministrazione regionale;

- elementi di contabilità ed economia pubblica;

- diritto regionale;

- normativa comunitaria, statale e regionale in materia di formazione professionale;

- normativa comunitaria, statale e regionale in materia di mercato del lavoro, con particolare riferimento alla organizzazione dei servizi per l’impiego, alle politiche attive del lavoro e alle misure di sostegno al reddito e all’occupazione;

-amministrazione dei finanziamenti europei e nazionali e procedure di rendicontazione, monitoraggio e controllo nello specifico ambito di riferimento.

Profilo Specialista tecnico di policy/Ambito di ruolo Gestione e valorizzazione del demanio

- diritto pubblico (diritto costituzionale, ivi compreso il sistema delle fonti e delle istituzioni dell'Unione europea; diritto amministrativo, con particolare riferimento alla disciplina dei contratti pubblici; reati contro la pubblica amministrazione);

- disciplina del lavoro pubblico, ivi compresa la responsabilità dei pubblici dipendenti;

- normativa in materia di protezione dei dati personali, trasparenza, accesso agli atti, anticorruzione;

- diritto civile, con esclusivo riferimento alla responsabilità contrattuale ed extra-contrattuale;

- organizzazione e gestione delle pubbliche amministrazioni, con particolare riferimento all’Amministrazione regionale;

- elementi di contabilità ed economia pubblica;

- diritto regionale;

- normativa statale e regionale in materia di demanio;

- normativa statale e regionale in materia di edilizia e urbanistica;

- normativa in materia di occupazione ed espropriazione per pubblica utilità;

- gestione del patrimonio immobiliare;

- nozioni di estimo, catasto e topografia.

Profilo Specialista tecnico di policy/Ambito di ruolo Istruzione

- diritto pubblico (diritto costituzionale, ivi compreso il sistema delle fonti e delle istituzioni dell'Unione europea; diritto amministrativo, con particolare riferimento alla disciplina dei contratti pubblici; reati contro la pubblica amministrazione);

- disciplina del lavoro pubblico, ivi compresa la responsabilità dei pubblici dipendenti;

- normativa in materia di protezione dei dati personali, trasparenza, accesso agli atti, anticorruzione;

- diritto civile, con esclusivo riferimento alla responsabilità contrattuale ed extra-contrattuale;

- organizzazione e gestione delle pubbliche amministrazioni, con particolare riferimento all’Amministrazione regionale;

- elementi di contabilità ed economia pubblica;

- diritto regionale;

- normativa statale e regionale in materia di istruzione;

- normativa statale relativa al sistema universitario;

- amministrazione dei finanziamenti europei e nazionali e procedure di rendicontazione, monitoraggio e controllo nello specifico ambito di riferimento.

Profilo Specialista tecnico di policy/Ambito di ruolo Lavori pubblici

- diritto pubblico (diritto costituzionale, ivi compreso il sistema delle fonti e delle istituzioni dell'Unione europea; diritto amministrativo, con particolare riferimento alla disciplina dei contratti pubblici; reati contro la pubblica amministrazione);

- disciplina del lavoro pubblico, ivi compresa la responsabilità dei pubblici dipendenti;

- normativa in materia di protezione dei dati personali, trasparenza, accesso agli atti, anticorruzione;

- diritto civile, con esclusivo riferimento alla responsabilità contrattuale ed extra-contrattuale;

- organizzazione e gestione delle pubbliche amministrazioni, con particolare riferimento all’Amministrazione regionale;

- elementi di contabilità ed economia pubblica;

- diritto regionale;

- normativa comunitaria e statale in materia di lavori pubblici e gestione del territorio;

- normativa statale e regionale in materia di edilizia e urbanistica;

- normativa in materia di occupazione ed espropriazione per pubblica utilità;

- tecnica delle costruzioni;

- normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza nei cantieri e nei luoghi di lavoro;

- codice della navigazione marittima e relativo regolamento;

- amministrazione dei finanziamenti europei e nazionali e procedure di rendicontazione, monitoraggio e controllo nello specifico ambito di riferimento.

- nozioni di estimo, catasto e topografia.

Profilo Specialista tecnico di policy/Ambito di ruolo Politiche internazionali

- diritto pubblico (diritto costituzionale, ivi compreso il sistema delle fonti e delle istituzioni dell'Unione europea; diritto amministrativo, con particolare riferimento alla disciplina dei contratti pubblici; reati contro la pubblica amministrazione);

- disciplina del lavoro pubblico, ivi compresa la responsabilità dei pubblici dipendenti;

- normativa in materia di protezione dei dati personali, trasparenza, accesso agli atti, anticorruzione;

- diritto civile, con esclusivo riferimento alla responsabilità contrattuale ed extra-contrattuale;

- organizzazione e gestione delle pubbliche amministrazioni, con particolare riferimento all’Amministrazione regionale;

- elementi di contabilità ed economia pubblica;

- diritto regionale;

- diritto internazionale e comunitario;

- tecniche di gestione delle relazioni internazionali e comunitarie;

- amministrazione dei finanziamenti europei e procedure di rendicontazione, monitoraggio e controllo nello specifico ambito di riferimento.

Profilo Specialista tecnico di policy/Ambito di ruolo Protezione civile e Tutela del territorio

- diritto pubblico (diritto costituzionale, ivi compreso il sistema delle fonti e delle istituzioni dell'Unione europea; diritto amministrativo, con particolare riferimento alla disciplina dei contratti pubblici; reati contro la pubblica amministrazione);

- disciplina del lavoro pubblico, ivi compresa la responsabilità dei pubblici dipendenti;

- normativa in materia di protezione dei dati personali, trasparenza, accesso agli atti, anticorruzione;

- diritto civile, con esclusivo riferimento alla responsabilità contrattuale ed extra-contrattuale;

- organizzazione e gestione delle pubbliche amministrazioni, con particolare riferimento all’Amministrazione regionale;

- elementi di contabilità ed economia pubblica;

- diritto regionale;

- normativa comunitaria, statale e regionale in materia di difesa del suolo e tutela del territorio;

- normativa statale e regionale in materia urbanistica ed edilizia;

- normativa statale e regionale in tema di prevenzione e gestione del rischio idrogeologico;

- normativa in tema di organizzazione e funzionamento della Protezione civile;

- amministrazione dei finanziamenti europei e nazionali e procedure di rendicontazione, monitoraggio e controllo nello specifico ambito di riferimento;

- nozioni di cartografia e topografia.

Profilo Specialista tecnico di policy/Ambito di ruolo Salute

- diritto pubblico (diritto costituzionale, ivi compreso il sistema delle fonti e delle istituzioni dell'Unione europea; diritto amministrativo, con particolare riferimento alla disciplina dei contratti pubblici; reati contro la pubblica amministrazione);

- disciplina del lavoro pubblico, ivi compresa la responsabilità dei pubblici dipendenti;

- normativa in materia di protezione dei dati personali, trasparenza, accesso agli atti,

anticorruzione;

- diritto civile, con esclusivo riferimento alla responsabilità contrattuale ed extra-contrattuale;

- organizzazione e gestione delle pubbliche amministrazioni, con particolare riferimento all’Amministrazione regionale;

- elementi di contabilità ed economia pubblica;

- diritto regionale;

- normativa statale e regionale in materia di riordino della rete ospedaliera e organizzazione dei servizi sanitari territoriali;

- normativa statale in materia di farmaco-vigilanza;

- normativa in materia di igiene e sanità pubblica;

- normativa comunitaria e statale in materia di sicurezza alimentare, sanità veterinaria e igiene

della nutrizione;

- amministrazione dei finanziamenti europei e nazionali e procedure di rendicontazione,

monitoraggio e controllo nello specifico ambito di riferimento

Profilo Specialista tecnico di policy/Ambito di ruolo Socio – assistenziale

- diritto pubblico (diritto costituzionale, ivi compreso il sistema delle fonti e delle istituzioni dell'Unione europea; diritto amministrativo, con particolare riferimento alla disciplina dei contratti pubblici; reati contro la pubblica amministrazione);

- disciplina del lavoro pubblico, ivi compresa la responsabilità dei pubblici dipendenti;

- normativa in materia di protezione dei dati personali, trasparenza, accesso agli atti, anticorruzione;

- diritto civile, con esclusivo riferimento alla responsabilità contrattuale ed extra-contrattuale;

- organizzazione e gestione delle pubbliche amministrazioni, con particolare riferimento all’Amministrazione regionale;

- elementi di contabilità ed economia pubblica;

- diritto regionale;

- normativa statale e regionale sui servizi sociali, socio-assistenziali e socio-sanitari;

- programmazione, organizzazione e gestione degli interventi e dei servizi sociali e socioassistenziali alla persona;

- normativa statale e regionale in materia di terzo settore e welfare di comunità;

- amministrazione dei finanziamenti europei e nazionali e procedure di rendicontazione, monitoraggio e controllo nello specifico ambito di riferimento.

Profilo Specialista tecnico di policy/Ambito di ruolo Sviluppo del sistema produttivo

- diritto pubblico (diritto costituzionale, ivi compreso il sistema delle fonti e delle istituzioni dell'Unione europea; diritto amministrativo, con particolare riferimento alla disciplina dei contratti pubblici; reati contro la pubblica amministrazione);

- disciplina del lavoro pubblico, ivi compresa la responsabilità dei pubblici dipendenti;

- normativa in materia di protezione dei dati personali, trasparenza, accesso agli atti, anticorruzione;

- diritto civile, con esclusivo riferimento alla responsabilità contrattuale ed extra-contrattuale;

- organizzazione e gestione delle pubbliche amministrazioni, con particolare riferimento all’Amministrazione regionale;

- elementi di contabilità ed economia pubblica;

- diritto regionale;

- normativa statale e regionale in materia di sviluppo economico e attività produttive;

- modelli, strumenti e tecniche di marketing territoriale;

- normativa comunitaria, statale e regionale sull’utilizzo di fonti di energia alternative e

rinnovabili;

- normativa in materia di infrastrutture digitali delle pubbliche amministrazioni;

- amministrazione dei finanziamenti europei e nazionali e procedure di rendicontazione,

monitoraggio e controllo nello specifico ambito di riferimento

Profilo Specialista tecnico di policy/Ambito di ruolo Trasporti e mobilità

- diritto pubblico (diritto costituzionale, ivi compreso il sistema delle fonti e delle istituzioni dell'Unione europea; diritto amministrativo, con particolare riferimento alla disciplina dei contratti pubblici; reati contro la pubblica amministrazione);

- disciplina del lavoro pubblico, ivi compresa la responsabilità dei pubblici dipendenti;

- normativa in materia di protezione dei dati personali, trasparenza, accesso agli atti, anticorruzione;

- diritto civile, con esclusivo riferimento alla responsabilità contrattuale ed extra-contrattuale;

- organizzazione e gestione delle pubbliche amministrazioni, con particolare riferimento

all’Amministrazione regionale;

- elementi di contabilità ed economia pubblica;

- diritto regionale;

- normativa statale e regionale in materia di mobilità, trasporti e infrastrutture, logistica;

- tecniche e strumenti di programmazione e pianificazione in materia di sistemi della mobilità e dei trasporti;

- codice della navigazione e relativo regolamento;

- nozioni di cartografia e topografia;

- amministrazione dei finanziamenti europei e nazionali e procedure di rendicontazione, monitoraggio e controllo nello specifico ambito di riferimento.

Profilo Specialista tecnico di policy/Ambito di ruolo Turismo

- diritto pubblico (diritto costituzionale, ivi compreso il sistema delle fonti e delle istituzioni dell'Unione europea; diritto amministrativo, con particolare riferimento alla disciplina dei contratti pubblici; reati contro la pubblica amministrazione);

- disciplina del lavoro pubblico, ivi compresa la responsabilità dei pubblici dipendenti;

- normativa in materia di protezione dei dati personali, trasparenza, accesso agli atti, anticorruzione;

- diritto civile, con esclusivo riferimento alla responsabilità contrattuale ed extra-contrattuale;

- organizzazione e gestione delle pubbliche amministrazioni con particolare riferimento all’Amministrazione regionale;

- elementi di contabilità ed economia pubblica;

- diritto regionale;

- normativa statale in tema di ordinamento e mercato del turismo;

- normativa regionale in materia di turismo, promozione turistica e strutture ricettive;

- amministrazione dei finanziamenti europei e nazionali e procedure di rendicontazione, monitoraggio e controllo nello specifico ambito di riferimento

Profilo Specialista tecnico di policy/ Ambito di ruolo Tutela, garanzia e vigilanza nel sistema delle comunicazioni

- diritto pubblico (diritto costituzionale, ivi compreso il sistema delle fonti e delle istituzioni

dell'Unione europea; diritto amministrativo, con particolare riferimento alla disciplina dei contratti pubblici; reati contro la pubblica amministrazione);

- disciplina del lavoro pubblico, ivi compresa la responsabilità dei pubblici dipendenti;

- normativa in materia di protezione dei dati personali, trasparenza, accesso agli atti, anticorruzione;

- diritto civile, con esclusivo riferimento alla responsabilità contrattuale ed extra-contrattuale;

- organizzazione e gestione delle pubbliche amministrazioni con particolare riferimento all’Amministrazione regionale;

- elementi di contabilità ed economia pubblica;

- diritto regionale;

- normativa in tema di organizzazione e funzionamento dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni;

- normativa regionale in materia di organizzazione e funzionamento del Comitato regionale per

le comunicazioni;

- normativa statale in materia di prestazione di servizi di media audiovisivi e radiofonici;

- codice di autoregolamentazione Tv e minori.

Profilo Specialista tecnico di policy/ Ambito di ruolo Urbanistica, Pianificazione territoriale e Politiche abitative

- diritto pubblico (diritto costituzionale, ivi compreso il sistema delle fonti e delle istituzioni dell'Unione europea; diritto amministrativo, con particolare riferimento alla disciplina dei contratti pubblici; reati contro la pubblica amministrazione);

- disciplina del lavoro pubblico, ivi compresa la responsabilità dei pubblici dipendenti;

- normativa in materia di protezione dei dati personali, trasparenza, accesso agli atti, anticorruzione;

- diritto civile, con esclusivo riferimento alla responsabilità contrattuale ed extra-contrattuale;

- organizzazione e gestione delle pubbliche amministrazioni, con particolare riferimento all’Amministrazione regionale;

- elementi di contabilità ed economia pubblica;

- diritto regionale;

- normativa statale e regionale in materia di pianificazione territoriale ed urbanistica;

- tecnica delle costruzioni;

- normativa statale e regionale in materia di edilizia residenziale pubblica;

- normativa in materia gestione del fondo per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione;

- nozioni di estimo, catasto e topografia;

- amministrazione dei finanziamenti europei e nazionali e procedure di rendicontazione, monitoraggio e controllo nello specifico ambito di riferimento.

Profilo Specialista dei rapporti con i media, Giornalista pubblico

- diritto pubblico (diritto costituzionale, ivi compreso il sistema delle fonti e delle istituzioni dell'Unione europea; diritto amministrativo; reati contro la pubblica amministrazione, reati a mezzo stampa e reato di diffamazione);

- disciplina del lavoro pubblico, ivi compresa la responsabilità dei pubblici dipendenti;

- normativa in materia di protezione dei dati personali, trasparenza, accesso agli atti,

anticorruzione;

- diritto civile, con esclusivo riferimento alla responsabilità contrattuale ed extra-contrattuale;

- organizzazione e gestione delle pubbliche amministrazioni, con particolare riferimento

all’Amministrazione regionale;

- elementi di contabilità ed economia pubblica;

- diritto regionale;

- normativa in materia di informazione e comunicazione delle pubbliche amministrazioni;

- teorie, tecniche e strumenti di conduzione dell’ufficio stampa e del linguaggio giornalistico;

- tecniche di gestione ed implementazione dei contenuti dei siti web;

- organizzazione e gestione di eventi stampa;

- gestione mediatica di eventi di rilevanza locale e nazionale

Profilo Specialista della comunicazione istituzionale

- diritto pubblico (diritto costituzionale, ivi compreso il sistema delle fonti e delle istituzioni dell'Unione europea; diritto amministrativo; reati contro la pubblica amministrazione, reati a mezzo stampa e reato di diffamazione);

- disciplina del lavoro pubblico, ivi compresa la responsabilità dei pubblici dipendenti;

- normativa in materia di protezione dei dati personali, trasparenza, accesso agli atti, anticorruzione;

- diritto civile, con esclusivo riferimento alla responsabilità contrattuale ed extracontrattuale;

- organizzazione e gestione delle pubbliche amministrazioni, con particolare riferimento all’Amministrazione regionale;

- elementi di contabilità ed economia pubblica;

- diritto regionale;

- normativa in materia di informazione e comunicazione delle pubbliche amministrazioni;

- teorie, tecniche e strumenti della comunicazione istituzionale con riferimento all’uso dei social media, dei video e degli strumenti editoriali;

- tecniche di gestione ed implementazione dei contenuti dei siti web;

- gestione mediatica di eventi di rilevanza locale e nazionale.

Profilo Specialista risorse economico-finanziarie

- diritto pubblico (diritto costituzionale, ivi compreso il sistema delle fonti e delle istituzioni dell'Unione europea; diritto amministrativo; reati contro la pubblica amministrazione);

- disciplina del lavoro pubblico, ivi compresa la responsabilità dei pubblici dipendenti;

- normativa in materia di protezione dei dati personali, trasparenza, accesso agli atti, anticorruzione;

- diritto civile, con esclusivo riferimento alla responsabilità contrattuale ed extra-contrattuale;

- organizzazione e gestione delle pubbliche amministrazioni, con particolare riferimento all’Amministrazione regionale;

- diritto regionale;

- economia pubblica;

- contabilità pubblica;

- armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e

dei loro organismi;

- contabilità pubblica europea;

- finanza e tributi nazionali e regionali;

- finanza innovativa;

- elementi di revisione contabile;

- rating statale e regionale.

Profilo Specialista sistemi informativi e tecnologie

- diritto pubblico (diritto costituzionale, ivi compreso il sistema delle fonti e delle istituzioni dell'Unione europea; diritto amministrativo, con particolare riferimento alla disciplina dei contratti pubblici; reati informatici e reati contro la pubblica amministrazione);

- disciplina del lavoro pubblico, ivi compresa la responsabilità dei pubblici dipendenti;

- normativa in materia di protezione dei dati personali, trasparenza, accesso agli atti, anticorruzione;

- diritto civile, con esclusivo riferimento alla responsabilità contrattuale ed extra-contrattuale;

- organizzazione e gestione delle pubbliche amministrazioni, con particolare riferimento all’Amministrazione regionale;

- elementi di contabilità ed economia pubblica;

- diritto regionale;

- codice dell’amministrazione digitale;

- normativa di riferimento in materia di e-government, dematerializzazione, cooperazione informatica;

- tecniche e metodologie orientate alla modellizzazione di processi, dati e architetture in ambito ICT;

- normativa in materia di sicurezza dei sistemi informatici e delle reti.

Profilo Specialista legislativo

- diritto pubblico (diritto costituzionale, ivi compreso il sistema delle fonti e delle istituzioni dell'Unione europea; diritto amministrativo; reati contro la pubblica amministrazione);

- disciplina del lavoro pubblico, ivi compresa la responsabilità dei pubblici dipendenti;

- normativa in materia di protezione dei dati personali, trasparenza, accesso agli atti, anticorruzione;

- diritto civile, con esclusivo riferimento alla responsabilità contrattuale ed extra-contrattuale;

- organizzazione e gestione delle pubbliche amministrazioni, con particolare riferimento all’Amministrazione regionale;

- elementi di contabilità ed economia pubblica;

- diritto regionale;

- diritto comunitario;

- tecniche di redazione degli atti legislativi e regolamentari;

- orientamenti giurisprudenziali della Corte costituzionale e della Corte di Giustizia nelle materie di competenza legislativa delle regioni.