Concorso Ufficio per il Processo per Funzionari e Assistenti

Non sei ancora iscritto o non hai effettuato l'accesso.
Per seguire tutte le attività iscriviti senza impegno.




Versione 1.1.23 (Build ufficiale) (a 64 bit)
Copyright 2025 Cammino Diritto Srl Tutti i diritti riservati.

WebMaster Raffaele Giaquinto





CONCORSO UFFICIO PER IL PROCESSO PER FUNZIONARI E ASSISTENTI

Condividi questa pagina

Aggiornato: mercoledì 23 aprile 2025

È stato indetto il Concorso Assistenti e Funzionari Ufficio del Processo, finalizzato all’assunzione di 12 unità di personale non dirigenziale.

È stato indetto il Concorso Assistenti e Funzionari Ufficio del Processo, finalizzato all’assunzione di 12 unità di personale non dirigenziale, da impiegare a tempo pieno e determinato fino alla data del 30 giugno 2026.

È possibile inoltrare la domanda di partecipazione entro il 30 aprile 2025.

Quanti sono i posti messi a bando?

Il bando prevede la selezione di 12 unità complessive:

  • 9 funzionari amministrativi, giuridici, economici (cod. “GA 100 PNRR 2025”);
  • 3 assistenti informatici (cod. “GA 400 PNRR 2025”).

Quali titoli di studio sono richiesti per accedere?

Per il progilo di funzionario amministrativo:

  • laurea triennale (L-14, L-16, L-18, L-33, L-36);
  • laurea magistrale (LMG/01, LM-56, LM-77, LM-63, LM-52, LM-62);
  • le lauree specialistiche (LS);
  • diplomi di laurea (DL) ed equipollenze.

Per il profilo di assistente informatico:

  • diploma di istituto tecnico (indirizzo informatico o scienze applicate);
  • laurea triennale (L-08, L-30, L-31, L-35, L-41);
  • laurea magistrale (LM-17, LM-18, LM-27, LM-29, LM-31, LM-32, LM-40, LM-43, LM-44, LM-66, LM-82, LM-83, LM-91).

Come si articola la procedura concorsuale?

La procedura prevede:

  • valutazione dei titoli (con punteggio espresso in trentesimi);
  • prova scritta (consistente in due quesiti a risposta aperta).

Come si svolge la prova scritta per i funzionari amministrativi?

Due quesiti a risposta aperta su:

  • diritto amministrativo sostanziale;
  • diritto amministrativo processuale.

Come si svolge la prova scritta per gli assistenti informatici?

Due quesiti a risposta aperta su:

  • normativa informatica nella PA, digitalizzazione e dematerializzazione;
  • elementi di diritto amministrativo processuale.

Come si inoltra la domanda di partecipazione?

La domanda deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica accedendo al portale InPA. Per accedere, i candidati devono essere in possesso di credenziali SPID, CIE, CNS o eIDAS e devono essere in possesso anche di un indirizzo PEC. Inoltre, i candidati devono versare una tassa di partecipazione pari a 10 euro, tramite la piattaforma PagoPA, secondo le modalità indicate nel bando.

Quando si svolgerà la prova scritta?

La data della prova scritta è fissata al 26 maggio 2025. Eventuali variazioni di data che potrebbero intervenire successivamente saranno comunicate tramite pubblicazione sul portale «inPA» e sul sito internet istituzionale della Giustizia amministrativa (www.giustiziaamministrativa.it).


Formazione Cammino Diritto

👋 Salve! Come posso aiutarLa?
Sono l'AI di FCD
Online
Sono l'AI di FCD