Concorso Banca d’Italia: 15 Esperti Giuristi

Non sei ancora iscritto o non hai effettuato l'accesso.
Per seguire tutte le attività iscriviti senza impegno.




Versione 1.1.23 (Build ufficiale) (a 64 bit)
Copyright 2024 Cammino Diritto Srl Tutti i diritti riservati.

WebMaster Raffaele Giaquinto





CONCORSO BANCA D’ITALIA: 15 ESPERTI GIURISTI

Condividi questa pagina

Aggiornato: martedì 20 febbraio 2024

La prova preselettiva si svolgerà nei giorni 11 e 12 aprile 2024 presso i locali della Fiera di Roma.

AGGIORNAMENTO

Si rende noto che sono pervenute 8.045 domande di partecipazione e pertanto si terrà il test preselettivo che si svolgerà nei giorni 11 e 12 aprile 2024 presso i locali della Fiera di Roma di via Portuense n. 1645 - Roma, Padiglione n. 7, con accesso dall'ingresso nord pedonale, secondo l'articolazione per turni di seguito specificata:

  • 11 aprile 2024, ore 9,30 - candidati con cognome da Abatini a D'Alterio;
  • 11 aprile 2024, ore 14,30 - candidati con cognome da Dama a Lauropoli;
  • 12 aprile 2024, ore 9,30 - candidati con cognome da La Vara a Pomarici;
  • 12 aprile 2024, ore 14,30 - candidati con cognome da Pomes a Zurlo.

Le persone che hanno presentato regolare domanda di partecipazione potranno avere conferma della propria posizione accedendo all'applicazione che verrà resa disponibile sul sito internet della Banca, all'indirizzo www.bancaditalia.it . Le persone escluse dalla partecipazione al concorso riceveranno una specifica comunicazione in tal senso.


La Banca d´Italia ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di 15 Esperti con orientamento nelle discipline giuridiche.

È possibile inoltrare la domanda di partecipazione entro il 2 febbraio 2024, entro le ore 16:00.

Quali sono i requisiti di partecipazione?

È richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

  • Laurea magistrale/specialistica, conseguita con un punteggio di almeno 105/110 o votazione equivalente, in una delle seguenti classi: Giurisprudenza (LMG-01 o 22/S); Scienze giuridiche (LM SC-GIUR); Scienze delle pubbliche amministrazioni (LM-63 o 71/S); Scienze della politica (LM-62 o 70/S); Relazioni internazionali (LM-52 o 60/S); Scienze dell’economia (LM-56 o 64/S); Scienze economico-aziendali (LM-77 o 84/S); Finanza (LM-16 o 19/S);
  • altra laurea equiparata a uno dei suddetti titoli ai sensi del Decreto Interministeriale 9 luglio 2009 Ovvero diploma di laurea di “vecchio ordinamento”, conseguito con un punteggio di almeno 105/110 o votazione equivalente, in una delle seguenti discipline: Giurisprudenza; Scienze dell’amministrazione; Scienze politiche; Economia e commercio; Economia politica; Scienze internazionali e diplomatiche; Scienze strategiche; altra laurea a esso equiparata o equipollente per legge.

Come si articola la procedura concorsuale?

Il concorso prevede:

  • eventuale preselettiva (nel caso in cui le domande di partecipazione siano superiori alle 3.000 unità);
  • prova scritta;
  • prova orale.

Il test preselettivo è articolato in due sezioni finalizzate all’accertamento della conoscenza:

  • delle materie previste nel programma;
  • della lingua inglese.

La prova scritta prevede lo svolgimento di tre quesiti a risposta sintetica a e di un elaborato in lingua inglese.

Un quesito a scelta – tra due proposti dalla Commissione - di:

  • Diritto privato (civile e commerciale)
    • Le obbligazioni in generale. Le fonti delle obbligazioni. Le obbligazioni pecuniarie. L’adempimento. I modi di estinzione delle obbligazioni diversi dall’adempimento. L’inadempimento e la responsabilità. Obbligazioni con pluralità di soggetti. Le modifiche soggettive del rapporto obbligatorio
    • Il contratto in generale. Il contratto e gli atti unilaterali. Validità e invalidità del contratto. Rappresentanza. Effetti del contratto. Risoluzione e rescissione del contratto. Interpretazione del contratto. Responsabilità contrattuale. I contratti dei consumatori
    • La responsabilità patrimoniale. Le cause di prelazione. La conservazione della garanzia patrimoniale
    • La responsabilità civile
    • L’impresa e gli imprenditori; l’azienda
    • Le società e le altre forme di esercizio collettivo dell’impresa
    • Le società con azioni quotate
    • I gruppi societari
    • I titoli di credito
    • La crisi e il risanamento dell’impresa. Le procedure concorsuali

Un quesito a scelta - tra due proposti dalla Commissione - di:

  • Diritto amministrativo
    • Lo Stato e gli enti pubblici. Tipologie delle organizzazioni amministrative: ministeri, agenzie, enti, società con partecipazione pubblica, autorità indipendenti
    • Il rapporto di lavoro alle dipendenze di soggetti pubblici
    • Le situazioni giuridiche soggettive. Diritti soggettivi e interessi legittimi
    • L’attività amministrativa
    • La discrezionalità amministrativa e tecnica
    • L’autonomia negoziale della pubblica amministrazione
    • I procedimenti amministrativi
    • Le tipologie dei modelli pattizi: contratti, convenzioni e accordi
    • I provvedimenti amministrativi. Elementi e vizi
    • La trasparenza della pubblica amministrazione e il diritto di accesso
    • La responsabilità della pubblica amministrazione
    • I principi in tema di affidamento dei contratti pubblici. Le procedure di affidamento dei contratti pubblici, i criteri di aggiudicazione e le forme di partecipazione degli operatori economici
    • L’autotutela della pubblica amministrazione

Un quesito a scelta tra quattro proposti dalla Commissione (due per ciascuna materia) di:

  • Legislazione bancaria e finanziaria, antiriciclaggio
    • L’assetto istituzionale della vigilanza europea: il ruolo delle autorità europee e di quelle nazionali
    • Gli elementi dell’Unione bancaria: il meccanismo di vigilanza unico (SSM); il meccanismo di risoluzione unico (SRM) e la disciplina delle crisi
    • La disciplina dell’attività bancaria e la vigilanza, in particolare:
      • costituzione e assetti proprietari
      • governo societario, sistema dei controlli interni e disciplina dei conflitti di interesse
      • la vigilanza regolamentare, informativa e ispettiva
      • azione correttiva e poteri di intervento sanzionatori della Banca d’Italia
      • i gruppi bancari e la vigilanza consolidata
    • I servizi di investimento e la gestione collettiva del risparmio. I sistemi di garanzia dei depositanti e degli investitori
    • La tutela della trasparenza delle condizioni contrattuali e della correttezza delle relazioni con la clientela
    • Il contrasto del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo: assetto istituzionale e disciplina
  • Diritto dell’Unione europea
    • Istituzioni, organi e organismi dell’Unione europea
    • I principi del diritto dell’Unione europea
    • La tutela dei diritti fondamentali
    • Le fonti del diritto dell’Unione europea
    • Le procedure legislative
    • I rapporti tra il diritto dell’Unione europea e l’ordinamento nazionale
    • La partecipazione dell'Italia alla formazione e all’attuazione della normativa dell’Unione europea
    • Il sistema delle competenze
    • La libera circolazione delle persone, dei servizi e dei capitali
    • La disciplina della concorrenza
    • L’Unione monetaria e il suo assetto istituzionale
    • Il sistema di tutela giurisdizionale

La prova orale consiste in un colloquio sulle materie della prova scritta e in una conversazione in lingua inglese; possono formare oggetto di colloquio l’argomento della tesi di laurea e le esperienze professionali eventualmente maturate. Il colloquio, nel quale potranno essere discussi anche casi pratici, tende ad accertare:

  • le conoscenze tecniche;
  • la capacità espositiva;
  • la capacità di cogliere le interrelazioni tra gli argomenti; la capacità di giudizio critico.

La conversazione in lingua inglese è volta a verificarne il livello di conoscenza in relazione a un utilizzo dell’inglese come strumento di lavoro.

Come si inoltra la domanda di partecipazione?

Utilizzando esclusivamente l’applicazione disponibile sul sito internet della Banca d’Italia.


Formazione Cammino Diritto

Super sconti sui corsi, l'offerta scade tra: