Il Ministero dell’Interno ha indetto il Concorso della Polizia di Stato per Allievi agenti.
Il bando di concorso è finalizzato alla copertura di 4617 posti e la selezione pubblica è aperta sia ai civili diplomati (in possesso del Diploma di scuola secondaria di secondo grado) che ai volontari in ferma prefissata delle Forze Armate.
È possibile inoltrare la domanda entro il 22 maggio 2025.
Il concorso è suddiviso nelle seguenti procedure:
n. 2517 posti riservati ai cittadini provenienti dalla vita civile – Codice concorso “AG20251”, in possesso dei requisiti prescritti per l’assunzione nella Polizia di Stato;
Ai candidati al Concorso per Allievi agenti della Polizia di Stato si richiede il possesso dei requisiti di seguito riassunti:
Il concorso della Polizia di Stato per allievi agenti si svolgerà attraverso le seguenti fasi selettive:
SELEZIONI CITTADINI PROVENIENTI DALLA VITA CIVILE (ANCHE CON ATTESTATO BILINGUISMO)
SELEZIONE VOLONTARI FORZE ARMATE
La prova scritta consisterà in un questionario con domande a risposta sintetica o con risposta a scelta multipla su:
Le banche dati sono pubblicate sul sito istituzionale della Polizia di Stato, nella sezione dedicata al concorso, almeno 20 giorni prima dell’inizio dello svolgimento della prova d’esame.
Almeno una settimana prima dello svolgimento della prova d’esame sono anche pubblicate le “Modalità per lo svolgimento della prova scritta”.
Per sostenere la prova d’esame scritta i candidati dovranno presentarsi nella sede, nel giorno e nell’ora indicati nel diario delle prove che sarà pubblicato il 30 maggio 2025 sempre sul predetto sito internet.
La domanda per partecipare al concorso per allievi agenti della Polizia di Stato deve essere presentata entro il 22 maggio 2025, esclusivamente per via telematica attraverso il Portale concorsi della Polizia di Stato, collegandosi al link presente in questa pagina. Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID o CIE.
Formazione Cammino Diritto
Aggiornato: martedì 22 aprile 2025