Pubblichiamo l'avviso del Ministero della Giustizia[1] in merito alle graduatorie per lo svolgimento della prova orale del concorso per 2700 cancellieri esperti
“Sono stati pubblicati nel sito del Ministero della Giustizia, i provvedimenti di approvazione delle graduatorie preliminari con i relativi calendari di convocazione per le prove orali, relativi al concorso per il reclutamento di 2700 cancellieri esperti, a tempo indeterminato, per titoli ed esame orale, su base distrettuale, bandito con provvedimento dell’11 dicembre 2020 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – 4 serie speciale – Concorsi ed esami, n. 96.
Nell’ambito di ciascuna graduatoria, è stato estratto, grazie a un’apposita procedura informatica, il candidato che per primo sarà chiamato a sostenere la prova orale e dal quale si procederà in rigoroso ordine alfabetico. I candidati di ciascun distretto saranno esaminati dalla Commissione esaminatrice costituita presso la Corte di appello limitrofa, come previsto dall’articolo 6 comma 2 del bando.
Come da normativa attualmente in vigore, lo svolgimento delle prove orali potrà avvenire in presenza, nel rigoroso rispetto di tutte prescrizioni socio-sanitarie impartite dalle competenti Autorità a contrasto della pandemia Covid-19 .
Saranno i Capi degli Uffici ospitanti a valutare le modalità per la partecipazione del pubblico alle sedute di esame e gli eventuali limiti derivanti da ragioni di prevenzione del contagio.
In caso di provvedimenti normativi che nel frattempo dovessero sopraggiungere, tali da incidere sulla mobilità delle persone, la prova potrà eventualmente essere svolta da remoto, ai sensi degli articoli 248, comma 1, lettera a) e 249, comma 1, del decreto-legge n. 34 del 2020, mediante la piattaforma Microsoft Teams, con collegamento presso uno degli Uffici giudiziari più vicini al domicilio indicato nella domanda di partecipazione e previa pubblicazione di apposito avviso sul sito istituzionale del Ministero della Giustizia.”
Con decreti del 26 febbraio 2021 sono state approvate, per ciascun Distretto di Corte di appello di cui all’articolo 1 comma 1 del bando di Concorso pubblico, per titoli ed esame orale, su base distrettuale, per il reclutamento di complessive n. 2.700 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato per il profilo di Cancelliere esperto, da inquadrare nell’Area funzionale Seconda, Fascia economica F3, nei ruoli del personale del Ministero della giustizia – Amministrazione giudiziaria, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 96 IV serie speciale “Concorsi ed Esami” dell’11 dicembre 2020, le GRADUATORIE PRELIMINARI dei candidati ammessi a sostenere le prove orali, comprensive dei punteggi conseguiti nella valutazione dei titoli, per i Distretti di Corte di appello di seguito indicati:
Con decreti del 3 marzo 2021 sono stati approvati i CALENDARI di CONVOCAZIONE delle prove orali di cui all’articolo 6 del bando sopracitato.
I candidati di ciascun distretto saranno esaminati dalla Commissione esaminatrice costituita presso la Corte di appello limitrofa, ai sensi dell’articolo 6 comma 2 del bando, secondo gli allegati calendari di convocazione.
Si precisa che i nominativi sono stati inseriti nelle graduatorie e nei rispettivi calendari riportando i dati (nome/cognome), così come indicati dal candidato in domanda.
Si comunica che ogni osservazione o istanza in ordine ai provvedimenti di cui al presente avviso dovrà pervenire, esclusivamente all’indirizzo di posta dedicato alla procedura e di seguito riportato: concorsocancellieri2020.dgpersonale.dog@giustizia.it, entro e non oltre la data del 27 marzo 2021, salvo il termine del 9 marzo 2021 per la richiesta di particolari ausili nell’espletamento delle prove orali e salvo istanze relative a circostanze straordinarie sopravvenute oltre il predetto termine del 27 marzo 2021."