Sconto per Gruppi di Persone!
Per ottenere uno sconto di gruppo devi essere iscritto a Formazione.
Sconti sui corsi di formazione!
Campagna sconti
Registrazione utente
La registrazione prevede l'invio di una e-mail di conferma per abilitare il nuovo account.
Nella stessa sarà contenuta la password di accesso.
Leggi la pagina sulle norme che regolano la privacy, i termini e le condizioni per
l'utilizzo delle applicazioni presenti su questo portale.
L'iscrizione è gratuita e non
attiva nessun obbligo per l'utente. Un'eventuale e successiva cancellazione, da parte tua, seguirà l'iter dettato dalle norme vigenti sulla privacy e può essere effettuata in autonomia
senza alcun preavviso o comunicazione.
Non sei ancora iscritto o non hai effettuato l'accesso.
Per seguire tutte le attività o le loro DEMO iscriviti senza impegno.
Versione 1.1.23 (Build ufficiale) (a 64 bit)
Copyright 2019 IPWeb Tutti i diritti riservati.
WebMaster Raffaele Giaquinto
Un Corso online su tutte le materie della prova orale per prepararsi tramite videolezioni, manuale e quiz per autovalutarsi.
Un corso online dedicato alla normativa sui contratti pubblici e gli appalti, aggiornato al decreto semplificazioni 2020 e con compendio incluso.
Attivati i corsi per la prova preselettiva e per quella scritta. Affronta il concorso al massimo!
Ecco le norme penali poste a presidio del servizio e della disciplina militare. 5 Crediti per Avvocati.
Affrontare esami e concorsi con queste materie non sarà più un problema.
I commenti dei nostri corsisti!
Corsi completamente online, fruibili dalla piattaforma. I corsi FCD ti permettono di usufruire delle lezioni in qualsiasi momento. Ti è quindi possibile orgarnizzarti al meglio e sfruttare in modo ottimale compatibilmente con gli orari a te disponibili.
Tramite la piattaforma FCD hai un contatto sempre attivo con il tuo Tutor, che si preoccuperà di indirizzarti al meglio con consigli e valutazioni.
Il software di FCD ti permetterà di scaricare file e correzioni ed inviare elaborati senza mai usare software diversi o uscire da FCD.
Alcuni moduli possono contenere batterie di domande attinenti al concorso che l'utente si accinge a fare.
Queste batterie di domande a risposta multipla sono aggiornate periodicamente e direttamente dalle liste di domande rilasciate dall'ente a cui è dedicato il concorso.
Oltre alla continua assistenza del tuo Tutor il nostro staff tecnico è pronto a supportarti tramite i canali telefonici, chat o e-mail.
Qualsiasi problema riguardante le funzionalità del portale è verificato e risolto in pochissimo tempo.
Utilizza qualsiasi device collegato a internet per avere il massimo di libertà nel seguire le lezioni.
L'assistenza tecnica è raggiungibile in qualsiasi momento, 24h al giorno, tutti i giorni, sia tramite email che al numero diretto.
La finalità della nostra assistenza tecnica professionale è quella supportare i corsisti nell'uso completo della piattaforma di e-learning,
servendosene con qualsiasi device tecnologico (PC, smartphone, tablet).
Oltre 4.000 articoli giuridici su tutte le materie del diritto!
dal Quotidiano e dalla Rivista Scientifica ANVUR
Il presente lavoro si pone l'obiettivo di analizzare il portato ermeneutico della Sent. n. 10697/2020 Cass. Pen., Sez. V, in...
L'omesso recepimento delle proposte volte a costituzionalizzare i sistemi elettorali di Camera e Senato e l'approccio oscillante della giurisprudenza...
Il presente contributo trae spunto dalla sentenza del Tribunale di Trapani, Sez. GIP, n.56 del 17 giugno 2020, depositata 12...
Il tema tanto dibattuto, in dottrina e in giurisprudenza, circa la qualificazione del rapporto di lavoro dei riders, è stato...
Il presente contributo, nell'analizzare la recente sentenza Cass. Sez. Un. 24 settembre 2019, n. 38954, considera i profili di criticità...
Il presente contributo analizza il dibattito?giuridico, dottrinale e giurisprudenziale, che ha condotto alla recente pronuncia della Cassazione Penale...
Il presente contributo, dopo aver ricostruito la storia, il fondamento e i principali problemi interpretativi delle misure di prevenzione, prende...
Ecco le ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e prevenzione dell'emergenza epidemiologica da covid-19 approvate con il decreto-leg...
Commento all'ordinanza del 2o luglio n. 15431, della VI sez. civile della Corte di Cassazione, secondo la quale nel caso...
L'Adunanza Plenaria del Cons. Stato in tre recenti sentenze ha affrontato il dibattuto tema dell'ammissibilità della rinunzia abdicativa del privato...
L'Adunanza plenaria del Consiglio di Stato, valorizzando il principio di equità e di causalità negli spostamenti patrimoniali, ha affermato la...
La Corte costituzionale con la sentenza n. 1/2021 ha dichiarato non fondata la questione di legittimità costituzionale dell?art. 76,...